Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AnnunciGlip trasforma la promenade di Breil-sur-Roya: quando la luce si fa musica

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Annunci

Design e innovazione italiana in Costa Azzurra

Glip trasforma la promenade di Breil-sur-Roya: quando la luce si fa musica

L’azienda trevigiana è partner del progetto dello studio Dedalo di Savona che dona nuova vita alla “piazza sul lago” di Breil sur Roya. Legno, pietra di luserna e cemento architettonico incastonate con le luci-diapason, il cantiere è al secondo stralcio. Alessandro Piovesan, ceo di Glip: “Siamo orgogliosi di portare i nostri progetti di sarti della luce in Francia”

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 16:49:42

Per una città che vive in fianco al lago il camminamento è fondamentale. Di più: è una piazza dove passare il tempo, dove aggregarsi. E saper disegnare questi spazi, che vivono di notte e di giorno, è fondamentale. Una cittadina francese, Breil-sur-Roya, vivrà una nuova vita grazie ai sarti della luce veneti di Glip, che hanno realizzato uno speciale sistema di illuminazione lungo le rive del lago ispirandosi ai diapason: la musica diventa luce.

Il progetto è dello studio di architettura Dedalo Architetti Associati di Savona dell'architetto Mauro Micheletti. Il cantiere complessivo ha un valore di circa un milione di euro e coinvolge un luogo iconico.

Il primo stralcio è stato portato a termine tra febbraio e agosto del 2023, il secondo è in corso d'opera.
Breil-sur-Roya è un comune francese di 2.267 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. L'intervento ha come oggetto la riqualificazione urbanistica e funzionale della promenade lungo la sponda ovest del lago artificiale che va a formarsi tra lo sbarramento e l'insenatura dello stesso fiume Roia. Per le aziende italiane che ci hanno lavorato è motivo di orgoglio aver esportato il made in Italy in un luogo tanto magico.

Il progetto è composto da una linea di elementi di arredo urbano personalizzati realizzata dallo studio con la collaborazione dell'azienda LAB23, che vanno ad arricchire e caratterizzare gli spazi della promenade. L'aspetto illuminotecnico porta la firma dell'azienda Glip, i sarti della luce veneti, che ha realizzato nel proprio laboratorio in provincia di Treviso una linea di corpi illuminanti ad hoc in grado di valorizzare al meglio i vari punti lungo il percorso.
"La serie Diapason by Dedalo e Glip nasce con l'idea di unire design, efficienza energetica e funzionalità urbana", spiega Alessandro Piovesan, amministratore delegato dell'azienda. "Partendo dalla definizione di luce come onda che si propaga attraverso l'oscillazione di campi magnetici ed elettrici, abbiamo sviluppato una forma riconducibile a quella elegante ed armoniosa di un diapason, strumento metallico che quando viene colpito genera vibrazioni sonore nello spazio. Così come il diapason vibra e produce una frequenza unica e riconoscibile, questo corpo illuminante si propone non solo di fornire una specifica illuminazione urbana, ma di diventare anche un elemento distintivo del paesaggio urbano".

Entrando nel dettaglio dell'opera, il percorso si snoda attraverso una serie di attività correlate alla vita della cittadina, quali spazi polivalenti, spazi attrezzati per la pesca, aree ballo o per eventi temporanei, zone per riposo, gioco e belvedere. La scelta dei materiali usati, quali legno, pietra di luserna e cemento architettonico è fondamentale al migliore inserimento nel contesto naturale circostante.

"L'obiettivo primario è stato quello di ristabilire la stretta relazione tra la cittadina ed il suo lago, attraverso un tracciato che va a ricucirsi con la trama urbana antistante mediante un percorso lento, interamente pedonale, e che permette la riscoperta delle interrelazioni tra diversi punti funzionali differenti", conclude per lo studio Dedalo Architetti Associati di Savona Mauro Micheletti.

"In questo senso la luce ha uno scopo prioritario e fondamentale".

 

Leggi anche:

GLIP, I SARTI DELLA LUCE CHIUDONO IL BILANCIO A +40%

Glipporta la "Human Centric Lighting" all'Università: la luce che migliora umore e produttività

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10401107

Annunci

Giallo Capri: il carrettino gelati che porta il fascino dell’isola nei tuoi eventi

Capri, con il suo inconfondibile fascino, non è solo una destinazione da sogno, ma un vero e proprio stile di vita. E da oggi, grazie al carrettino gelati Giallo Capri, questo stile può diventare protagonista degli eventi più esclusivi. L’iniziativa, firmata da EATM Soluzioni Food Automatizzate, porta...

Bologna ospita Che Guevara tú y todos: dal 27 marzo al 30 giugno 2025

Giovedì 27 marzo, presso il Museo Civico Archeologico di Bologna, la mostra CHE GUEVARA tú y todos. Ospitata al Museo Civico Archeologico sarà visitabile fino al 30 giugno 2025, la mostra è un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l'immaginario collettivo di intere...

Napoli, città di bellezza e benessere: Roberta Totaro inaugura il quarto punto vendita di “Non solo sole”

Il 9 febbraio, in via Giosuè Carducci (Napoli), apre il quarto centro estetico "Non solo sole" di Roberta Totaro, giovane imprenditrice che ha trasformato la sua passione per l'estetica in un vero e proprio impero del benessere. E non è un caso che questa nuova avventura imprenditoriale inizi a febbraio,...

GLIP, I SARTI DELLA LUCE CHIUDONO IL BILANCIO A +40%

Un anno luminoso quello di Glip, azienda specializzata in produzioni sartoriali di illuminotecnica. Grazie ad una serie di ordinativi dall'estero, l'azienda è quasi raddoppiata di dimensioni. Lo scorso anno il fatturato si era chiuso a 3,1 milioni di euro, il 2024 porta l'asticella a 4,4 milioni (+40%)....

NCANews.it: nuove opportunità per promuovere la tua azienda in modo mirato e strategico

Con oltre 60 milioni di articoli letti nel 2024 e un traffico in costante crescita, NCANews.it si conferma un punto di riferimento per l’informazione di qualità, sia per i residenti che per gli appassionati della Costiera Amalfitana e non solo. Da oggi, le aziende possono sfruttare nuove possibilità...