Tu sei qui: AttualitàLogistica ruolo fondamentale per conquistare i mercati interno ed esteri
Inserito da (Admin), venerdì 7 febbraio 2025 13:05:28
Voglia di esserci per respirare aria di mercati mitteleuropei e per provare a lasciarsi alle spalle le difficoltà dell'annata 2024 con i grandi sacrifici a causa della siccità che hanno dovuto affrontare gli associati al Consorzio di tutela che hanno garantito comunque l'irrigazione e quindi la produzione. Questo lo spirito della presenza del Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP a Fruit Logistica di Berlino che si è appena conclusa.
Come spiega il presidente del Consorzio Gerardo Diana «c'è stata una grande voglia di essere presenti. Abbiamo incontrato tanti buyer europei, italiani e mondiali interessati all'arancia rossa di Sicilia IGP e ai suoi prodotti trasformati. È sicuramente un bel momento visto che c'è stato anche tanto interesse e tanta gente». Particolare soddisfazione «è data dalla presenza dell'assessore della Regione Sicilia Salvatore Barbagallo e dal suo staff per tutti i giorni della fiera. A questo si somma poi un importante evento, "Le sfide del settore dell'ortofrutta tra competitività e internazionalizzazione", che si è tenuto all'Ambasciata italiana e al quale hanno preso parte il Ministro Francesco Lollobrigida e tutte le organizzazioni sindacali e professionali agricole».
La fiera, per il presidente Diana, è stata anche l'occasione per ribadire l'importanza del libero scambio delle merci. «Occorre risolvere al più presto i problemi di logistica che si verificano al Brennero per le restrizioni imposte dall'Austria che sicuramente sono molto pesanti per i nostri prodotti ortofrutticoli in generale, ma anche per le nostre arance. È quindi necessario che su questo che il nostro Governo si faccia sentire».
Il presidente Gerardo Diana ha infine voluto portare l'attenzione sul problema della concorrenza. «Se si gira tra gli stand si vede un mondo che produce buoni prodotti, però lo fa con una concorrenza sempre più sleale, in particolare per quanto riguarda tutti i Paesi della Nord Africa. C'è bisogno quindi di pensare e attuare delle misure di reciprocità».
Fruit Logistica. È sicuramente una delle fiere commerciali tra le più importanti al mondo per il settore dei prodotti freschi. Ogni anno apre le porte a oltre 66mila visitatori, l'85% circa dei quali sono operatori professionali. Qui i grandi attori del settore si incontrano con i professionisti da tutto il mondo per creare connessioni produttive. Fruit Logistica è una fonte di ispirazione e un motore di innovazione che copre l'intera catena del valore, dal produttore al consumatore, dal punto di semina al punto vendita. Un evento nel quale innovazione e diversità sono sotto lo stesso tetto. Oltre ai suoi tre segmenti principali, prodotti freschi, macchinari e tecnologia e logistica, i punti chiave della fiera includono aree orientate al futuro come Smart Agri e serre. Inoltre, il settore dei prodotti biologici è in costante crescita.
Il mondo dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP. Quella dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è una realtà che vede operativi, oltre alle migliaia di impiegati nel settore, più di 500 aziende agricole associate per un totale di oltre 6500 ettari certificati con l'IGP, di cui 800 in regime biologico. Sono tre gli intermediari di mercato e oltre 70 i centri di confezionamento associati, più di 300 sono le etichette autorizzate all'uso della denominazione protetta IGP come ingrediente nei prodotti elaborati, trasformati, composti pubblicati in un albo consortile. Nella campagna 2023-2024 sono state commercializzate oltre 30 mila tonnellate di Arance Rosse di Sicilia IGP per un fatturato che ha superato i 40 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10201109
Un confronto sul ruolo centrale dell'uomo nell'era dell'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di esplorare come la tecnologia possa evolversi senza perdere di vista il suo fulcro più importante: l'intelligenza umana. Questo è il tema del primo summit "AI Human Driven", che si terrà a Pompei, all'HABITA79...
Napoli - Una giornata di approfondimento e confronto dedicata all'autismo e alle neurodivergenze in programma domenica 16 febbraio presso l'Auditorium "Porta del Parco", in Via Diocleziano 341 a Napoli, dalle ore 9 alle ore 18. L'evento, gratuito e aperto al pubblico, è organizzato da Gruppo Asperger...
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano, insieme al medico legale Dott. Marcello Lorello, continua la sua battaglia per ottenere giustizia per Carmine Puccinelli, il quindicenne napoletano deceduto a causa di un tumore...
In riferimento al recente dibattito sulle novità introdotte dal nuovo Codice della Strada, i Consorzi di Tutela dei vini dell'Umbria hanno inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per porre l'attenzione sul "terrorismo mediatico" che sta penalizzando "uno...
Sarà il Vino Nobile di Montepulciano con il suo territorio a battezzare il nuovo format legato a Linea Verde, lo storico programma di Rai 1 che da sabato 8 febbraio, alle ore 12, parte con "Strade d'Italia", un viaggio a bordo di un sidecar fatto dai conduttori, Tinto (Nicola Prudente) insieme ad Angela...