Tu sei qui: CronacaA Policastro, l’anteprima della II edizione del Golfo Beer Festival: la birra sarà protagonista nei giorni 21, 22 e 23 giugno 2019
Inserito da (admin), mercoledì 19 giugno 2019 23:22:28
Reduce dal grande successo dello scorso anno, il Golfo Beer Festival è pronto a ritornare nel bellissimo centro storico di Policastro Bussentino, in provincia di Salerno. La kermesse, che si svolgerà a settembre, mette al centro la birra e le sue caratteristiche qualitative e allo stesso tempo vuole lanciare un forte messaggio: bere in maniera responsabile per evitare i problemi legati all’abuso scorretto di alcol. In attesa di conoscere nei prossimi mesi i dettagli della manifestazione, Policastro, dal 21 al 23 giugno, ospiterà una ricca anteprima che offrirà al pubblico un assaggio dell’evento ideato ed organizzato da Davide Mega con il patrocinio del Comune di Santa Marina e il supporto di tante attività commerciali del Golfo di Policastro. Una tre giorni in cui Piazza Duomo si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per stand gastronomici, prodotti di eccellenza, artisti di strada, giovani cantanti emergenti e spettacoli tradizionali e culturali. Oltre alla tanta birra, si potranno degustare diverse specialità come wurstel e crauti, caciocavallo impiccato, pizza fritta cilentana, ciauredda, salsiccia, stinco di maiale, patatine fritte e dolci fatti a mano. Novità di quest’anno è "l’angolo delle eccellenze", cioè uno spazio dedicato alle aziende della Campania che si contraddistinguono per l’elevata qualità dei loro prodotti. Ad aprire le tre serate, ci sarà il cantautore di Scario Lorenzo Florio e il suo gruppo "I Naviganti" costituito esclusivamente da ragazzi della zona. Il 21 giugno si riscopriranno le origini attraverso pizziche, tarantelle, tammurriate, polke e serenate del gruppo musicale popolare "Kiepò". Il 22, invece, approderà sul palco, Michele Roscica, l’uomo orchestra partenopeo capace di suonare 12 strumenti contemporaneamente. Infine, il 23 si esibirà il vincitore della III edizione del "Cantabimbo" a cui seguirà il concerto del gruppo di musica etnico-popolare "I Bottari e i Briganti degli Alburni". La conduzione delle tre serate, con inizio alle ore 20.30, sarà affidata alla giornalista Katia Santillo. "Con il Golfo Beer Festival voglio unire più persone possibili, soprattutto i giovani di oggi e allo stesso tempo far conoscere e rivivere il nostro caratteristico centro storico, tra il fascino dei vicoli romani ed il suggestivo Duomo. Abbiamo bisogno di conoscere il nostro territorio a 360 gradi ed eventi simili contribuiscono a farlo. Grazie a chi ci ha ripagato del nostro impegno, venendo lo scorso anno e speriamo di fare di più quest’anno. Perciò, vi aspettiamo tutti!" dichiara Davide Mega, organizzatore dell’evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10152101
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...