Tu sei qui: CronacaAllergeni non segnalati, ritiro precauzionale
Inserito da (admin), sabato 29 dicembre 2018 01:36:40
Presenza di allergeni, il Ministero della Salute segnala richiamo di mix per dolci "CUORE DI". Il ministero della Salute ha annunciato il richiamo della confezione da 400 grammi della miscela per dolci a marchio "Cuori Di" con scadenza il 18 aprile 2020 per il rischio della presenza di allergeni. All’interno della confezione del prodotto, possibile presenza di allergene arachide non dichiarato in etichetta.
La tutela del consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo il Ministero della salute oggi, venerdì 28 dicembre ha diffuso, con una nota pubblicata sul suo sito internet ufficiale, il richiamo dal mercato della "Miscela per Tanti Dolci" a marchio "Cuori Di" per il rischio di possibile presenza di allergeni. La decisione riguarda le confezioni da 400 grammi con scadenza il 18 aprile 2020, realizzate nello stabilimento dall’azienda Molino Rossetto SpA nello stabilimento Via San Fausto, 98 - 35029 Pontelongo (Padova).. Secondo gli esperti del dicastero, il prodotto avrebbe un imballaggio errato: all'interno delle confezioni del prodotto non dichiarato in etichetta, potrebbe essere presente allergene arachide. Come sempre si invitano i consumatori allergici all'arachide che avessero già acquistato il prodotto interessato dal richiamo a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita, dove sarà sostituito. Si ricorda che l'autorità può anche stabilire la revoca del ritiro e del richiamo dei prodotti. Come consiglia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", bisogna sempre consultare il sito del Ministero della Salute, per quanto riguarda il ritiro di prodotti alimentari, per sapere cosa è stato ritenuto non idoneo alla vendita per motivi di sicurezza. Ma non è il solo modo: in particolare per gli alimenti e i farmaci,la Commissione Europea ha istituito sul proprio sito uno spazio apposito per consultare online le notifiche settimanali trasmesse da tutti i Paesi della Comunità Europea. Si trova anche qui, dunque, l'elenco dei prodotti ritirati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10692101
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...