Tu sei qui: CronacaBrescia, muore uomo di 45 anni dopo cura odontoiatrica
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 luglio 2023 16:52:47
Un uomo di 45 anni, Luigi Floretta, dipendente Rai a Bolzano è morto tre giorni dopo aver subito un intervento ai denti in un centro odontoiatrico della città: l'uomo pare avesse scelto appositamente quel centro odontoiatrico dove veniva praticata la sedazione in casi di intervento complessi.
La Procura ha aperto un'inchiesta e i NAS hanno già sequestrato la cartella clinica dell'uomo con il magistrato di turno che ha disposto l'autopsia e che dovrà chiarire le cause del decesso: secondo quanto detto ai familiari della vittima, dagli stessi dentisti che avevano in cura il paziente, l'uomo si sarebbe sentito male subito dopo l'intervento alla fine dell'anestesia.
Trasportato in ospedale direttamente dal centro odontoiatrico, è deceduto 3 giorni dopo il ricovero:
"Doveva togliere alcuni denti per poi montare gli impianti" spiegano i parenti.
Nel reparto di rianimazione degli Spedali civili di Brescia Luigi Floretta era arrivato in condizioni disperate e dopo poco più di 48 ore dopo è deceduto per questo motivo racconta sotto choc la moglie dell'uomo:
"Voglio la verità sulla morte di mio marito e capire cosa è successo durante l'intervento e se erano stati eseguiti tutti gli esami prima".
È giunto anche il cordoglio del presidente degli odontoiatri di Brescia, Gianmario Fusardi che ha dichiarato:
"Come istituzione non possiamo che esprimere il più sentito cordoglio per la famiglia del paziente scomparso. Siamo certi che gli organi inquirenti potranno fare piena luce su una vicenda alla quale guardiamo anche noi con attenzione. Inevitabilmente, ci atterremo alle risultanze delle indagini per effettuare eventuali valutazioni di nostra competenza sui professionisti sanitari iscritti. La sicurezza degli studi odontoiatrici e la preparazione dei medici odontoiatri non è in discussione ma siamo pienamente impegnati a capire cosa sia accaduto perché non rimangano zone d'ombra. Esiste un preciso quadro di regole riguardanti le procedure ambulatoriali in sedazione e i farmaci consentiti, come istituzione è un argomento sul quale lavoriamo costantemente e lavoreremo ancora per garantire formazione continua".
Fonte foto: Foto diStockSnapdaPixabay e Foto diJOSEPH SHOHMELIANdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100012106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...