Tu sei qui: CronacaCaccia all'uomo in Germania e in Austria, accusato di avvelenare il cibo nei supermercati
Inserito da (admin), sabato 30 settembre 2017 00:00:51
La polizia tedesca ha comunicato ieri di aver intercettato cinque vasetti di omogeneizzati volontariamente contaminati in negozi di alimentari della città sul lago di Costanza, non lontana dal confine elvetico. Il pericolo non riguarda tuttavia unicamente il cibo per neonati, in quanto il ricattatore ha minacciato di colpire una ventina di prodotti diversi. Stando agli inquirenti, l'uomo tramite e-mail ha avanzato una richiesta multimilionaria per evitare l'avvelenamento. Una squadra speciale di 220 investigatori è stata incaricata di lavorare sul caso. Le autorità hanno anche diffuso una foto del sospetto, proveniente da una telecamera di sorveglianza, che ritrae una persona sulla cinquantina con occhiali e una cuffia bianca. In poche ore, già oltre 650 chiamate sono pervenute alla linea telefonica istituita appositamente per ricevere le segnalazioni dei cittadini a proposito di eventuali avvistamenti del presunto avvelenatore. Al momento però nessuna di queste ha condotto a una pista concreta, ha precisato stamattina all'agenzia tedesca dpa un portavoce della polizia di Costanza. Negli omogenizzati sequestrati sono state rinvenute tracce di glicole etilenico, una sostanza incolore e inodore usata per esempio nella fabbricazione di prodotti antigelo che è tossica e fatale se ingerita in grandi quantità. Alla luce di quanto accaduto dunque, sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non potendosi escludere che la circostanza possa determinare azioni improntate all'illegalità anche a carattere emulativo, si invitano gli organismi di sicurezza a sensibilizzare le misure di vigilanza e sicurezza anche in Italia. Misure che riguardano siti ritenuti esposti a rischio per la circostanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10842105
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...