Tu sei qui: CronacaCapri. Arriva dal cielo l'ennesima provocazione di Silvio Staiano, patron di Capri Watch
Inserito da (admin), sabato 21 ottobre 2017 20:37:35
" I LOVE CAPRI E LA LEGALITA"! ARRIVA DAL CIELO LA PROTESTA DI SILVIO STAIANO, CEO DI CAPRI WATCH, E DI TUTTI I CITTADINI E NON, CHE PRETENDONO TRASPARENZA E LEGALITA’ AL COMUNE DI CAPRI Capri 21 ottobre. L’ imprenditore isolano Silvio Staiano ha messo in campo stamane ancora un'altra originale forma di protesta che ha raggiunto il culmine con il sorvolo di un aeromobile che trainava in sintesi: " I LOVE CAPRI E LA LEGALITA’"! Una mossa dell'imprenditore che ha messo sotto scacco il Sindaco di Capri, Giovanni De Martino, e l’intera Amministrazione Comunale che, da ben 26 giorni, non condanna la violenta distruzione della tenda tagliata a brandelli, avvenuta di soppiatto, senza l’ausilio delle Forze dell’Ordine, da parte di 5 dipendenti comunali guidati dall’arch. Massimo Stroscio, tramite una feroce aggressione aggravata da insulti, bestemmie, minacce e percosse, commettendo nei confronti della azienda e del patron di Capri Watch una sfilza di reati. Quanto accaduto, appalesa un grave vulnus alla legalità ed al diritto, e dimostra come sostenuto persino dall'Associazione che raggruppa i più importanti Imprenditori capresi che ha dichiarato : "La gestione di una pubblica amministrazione è basata sì sul puntuale rispetto delle regole, ma anche sull’equità e sull’equilibrio", dichiarazione che attesta la grave lesione del diritto calpestato da un evidente abuso di potere. Il richiamo alla legalità ma soprattutto all’attenzione sui criteri "anomali" che vengono adottati da Politici e Tecnici riguardo all’eventuale accertamento degli abusi edilizi anche se compiuto da "notabili" ed alle relative esecuzioni di quelli già accertati e su cui probabilmente pendono, da mesi, anni o lustri, ordinanze di demolizione mai eseguite. Insomma, nonostante il POST pubblicato il 19 ottobre sul profilo Facebook di Silvio Staiano, diffuso già dalla stampa locale, i politici ed i tecnici finora non hanno finora fornito alcuna spiegazione o risposta. Pertanto, col ricorso alle "forze aeree" che stamattina durante il Convegno dei Giovani Industriali, mentre il Ministro degli Esteri Angelino Alfano teneva il suo intervento al meeting di Confindustria, il cielo di Capri è stato attraversato dal velivolo con lo striscione per far si che l’attenzione resti alta ed obblighi moralmente, chi gestisce la res pubblica, a rendere dichiarazioni di trasparenza e di onestà morale ed intellettuale, poiché in assenza si legittimerebbe il dubbio che oramai serpeggia tra i cittadini di Capri. Vogliano pertanto: il Sindaco, i Consiglieri Comunali, i Dirigenti dei Pubblici Uffici e i componenti delle Commissioni Edilizie e Paesaggistiche dichiarare pubblicamente: Se possiedono o meno immobili totalmente o parzialmente abusivi; Se sono stati o meno destinatari di ordinanze di demolizione mai eseguite; Se hanno o meno contribuito, per la loro attività professionale, alla costruzione di opere abusivo; Fiduciosi che gli stessi, vorranno rendere pubbliche tali dichiarazioni, soprattutto se ci sarà, come ci si augura, clamore mediatico con l'intento di accelerare un percorso verso la Trasparenza e la Legalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10102104
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...