Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaCon il Movimento 5 Stelle al Governo addio ai vitalizi!

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Con il Movimento 5 Stelle al Governo addio ai vitalizi!

Inserito da (admin), lunedì 24 aprile 2017 16:11:05

Ve lo proponiamo integralmente il post pubblicato a firma del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo sul blog ufficiale www.beppegrillo.it. In uno Stato di diritto saremmo già dovuti essere tutti convocati per il voto, visto il risultato del Referendum di dicembre. Evidentemente a qualcuno fa comodo arrivare a fine legislatura, magari per maturare l'agognato vitalizio. Quello che però a questi personaggi non è chiaro è che nel programma politico del Movimento di Grillo c'è la completa cancellazione di questo odioso privilegio. Ecco l'articolo estratto dal sito ufficiale: di MoVimento 5 Stelle Vitalizi e "pensioni agevolate" regionali, l’ennesimo insulso privilegio che i partiti non vogliono cancellare. Una regalia di casta che ogni anno costa ai cittadini oltre 157 milioni di euro. Per porre fine a questa che è una vera e propria ingiustizia sociale, il M5S sta predisponendo proposte di legge in tutte le Regioni. Leggi per abolire ovunque e una volta per tutte, sia i vitalizi esistenti e del passato ed ogni altro privilegio pensionistico. Chi ricopre una carica elettiva nelle Regioni, deve versare i contributi nei diversi istituti previdenziali, senza godere di alcun beneficio aggiuntivo. I consiglieri regionali, come i parlamentari, sono cittadini come tutti gli altri e come tali devono essere trattati. Sin dal 2010, da quando è entrato nelle Regioni, il MoVimento 5 Stelle si è battuto per cancellare tutti i vitalizi. Grazie alla pressioni e azioni del MoVimento 5 Stelle il Piemonte e Emilia-Romagna già dal 2014 hanno cancellato i vitalizi per tutti i futuri consiglieri, senza però toccare il pregresso. La Regione Lombardia, grazie a un progetto di legge di iniziativa popolare, Zeroprivilegi, presentato da attivisti 5 stelle, dal 2012 li ha aboliti, come sempre solo per i futuri consiglieri. In seguito Friuli, Toscana, Umbria, Campania, hanno seguito questa via, senza però toccare i privilegi già esistenti come proponeva il M5S. In Campania fino ad oggi l’azione M5S ha impedito l’adozione della ‘pensione privilegiata’ per i consiglieri regionali. De Luca e soci però si son ben guardati di tagliare di un solo euro i vitalizi degli ex consiglieri. La battaglia continua in ogni Regione. Per il M5S vanno cancellati tutti i vitalizi, sia quelli degli ex consiglieri che le "pensioni agevolate" che si maturano dopo 4 anni e 6 mesi, simili a quelle adottate da Camera e Senato dal 2012. Nelle altre Regioni infatti i partiti stanno giocando ancora più sporco. Fanno finta di abolire i privilegi, ma non vogliono toccare nè i vitalizi degli ex consiglieri, né le ‘pensioni agevolate’ per loro stessi. Fanno continuamente muro contro leggi ed emendamenti 5 stelle. E’ accaduto in Sicilia, dove Pd, Ap e Forza Italia ignorano la proposta M5S, in Puglia dove Emiliano, la sua maggioranza e il centrodestra hanno votato contro alla proposta 5 stelle di abolizione totale. Nel Lazio è dal 2013 che la maggioranza di centrosinistra, a braccetto con il centrodestra, respinge le proposte M5S per la cancellazione totale di ogni privilegio. Dove è data questa possibilità, come in Lazio e Valle d’Aosta, i consiglieri M5S hanno rinunciato volontariamente alla "pensione agevolata". Cosa che altri non si sognano nemmeno di fare. In Abruzzo la legge M5S, approvata all'unanimità in commissione, appena giunta in aula è stata rispedita indietro dalla maggioranza PD… ‘per approfondimenti’. Nel Veneto governato da Lega Nord e Forza Italia i due partiti della maggioranza Zaia, hanno bocciato l’abolizione, con la quale il M5S proponeva di finanziare il referendum per l’autonomia regionale. Anche nella Liguria di Toti, il centrodestra si guarda bene di calendarizzare la nostra proposta anti-privilegi. Per non parlare di Trentino Alto Adige e Molise. Ma la pacchia finirà con l’arrivo del M5S al governo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10742107

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...