Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaConcorso Agri Yogurt 2016: a Cremona trionfano aziende di Lecco, Carbonia-Iglesias e Grosseto

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Concorso Agri Yogurt 2016: a Cremona trionfano aziende di Lecco, Carbonia-Iglesias e Grosseto

Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2016 11:22:48

Sono di Lecco, Carbonia Iglesias e Grosseto i migliori Agri Yogurt d'Italia realizzati ispettivamente con latte vaccino, caprino e bufalino. Le valutazioni e le premiazioni della settima edizione del concorso nazionale si sono tenute a CremonaFiere nell'ambito della 71esima edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, il più importante appuntamento di settore in Italia e tra i primi tre al mondo. Erano iscritti alla competizione 85 yogurt provenienti da 17 regioni italiane e ben 45 province, che sono stati giudicati da una commissione di tecnici qualificati e appositamente formati.

Per la categoria yogurt da latte vaccino è risultato vincitore, per il secondo anno consecutivo, lo yogurt della Soc. Agr. Casati di Olgiate Molgora (Lecco) con un punteggio di 89,7 punti; seconda classificata l'azienda Affinito Taverna Centomani di Potenza; terza l’azienda agricola Filippini Giuseppe di Mazzano (Brescia). Hanno conseguito la qualifica di 'ottimo' (punteggio uguale o superiore a 80 punti) 30 aziende su 66 iscritte. Per la categoria yogurt da latte caprino ha vinto con 88 punti l’azienda agricola Sa Cabreira di Brau di Carbonia (Carbonia Iglesias); seconda la Cooperativa Agricola Leccolatte di Galbiate (Lecco); terza l'azienda agricola La Capramica di Roncati da Alessandria. Hanno conseguito la qualifica di 'ottimo' 8 aziende su 13 iscritte. Per la categoria yogurt da latte bufalino, presente per la prima volta alla competizione, ha vinto con 87,3 punti l’azienda agricola Diaccialone di Pallini da Grosseto; seconda l’azienda agricola Morese Filippo di Pontecagnano Faino (Salerno); terza l'azienda agricola Casumaro da Bomporto (Modena). Hanno conseguito la qualifica di 'ottimo' 4 aziende su 8 iscritte Il concorso – riservato ad aziende agricole, caseifici sociali e produttori artigianali – è stato organizzato in collaborazione fra Bevilatte agenzia di servizi per l’agricoltura, FDstore, Accademia Italiana del Latte e con il patrocinio dell’Ordine Dottori Agronomi Dottori Forestali di Brescia. Agri Yogurt promuove tramite l’apposito Concorso piccole realtà agricole o artigianali che uniscono alla produzione di freschissimo latte di vacca, di capra, o di bufala, la trasformazione e la vendita diretta al consumatore. Gli yogurt sono stati esaminati da una commissione composta da 20 valutatori, per lo più Agronomi e Tecnologi alimentari, resi idonei da un apposito corso per assaggiatori yogurt patrocinato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Brescia. Ogni prodotto è stato valutato da 5 giudici con un’apposita scheda, tramite la quale sono stati giudicati gli aspetti visivi, olfattivi e gustativi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10892105

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...