Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaContinua a dilagare il fenomeno del phishing

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Continua a dilagare il fenomeno del phishing

Inserito da (admin), giovedì 27 settembre 2018 19:34:05

Nuova ondata di phishing del falso omaggio "Mediaworld". Lo "Sportello dei Diritti" dopo la miriade di segnalazioni ricevute da utenti che ci sono cascati rilancia la nuova allerta della Polizia Postale: non cliccate sul link che porta ad un sito clone per sottrarre credenziali e carta di credito Lo "Sportello dei Diritti" l’aveva già preannunciato come uno dei tentativi di frode telematica più in auge, e la conferma è arrivata dal numero di segnalazioni giunte a noi e alla Polizia Postale. Si tratta di uno spamming massivo di sms che dietro le mentite spoglie della catena della tecnologia e degli elettrodomestici "MediaWorld" - che è in realtà del tutto ignara - nasconde un meccanismo truffaldino che serve solo per sottrarre credenziali, dati personali e della carta di credito dietro la promessa del regalo di uno smartphone Samsung Galaxy S9. E l’allarme, per i numeri di utenti truffati, è stato rilanciato recentemente sulla pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" della Polizia Postale che lo ritiene utile ribadire per allertare la platea di tutti coloro che sono connessi in rete, perché potenzialmente tutti nel mirino di questi criminali telematici. Ed il post della Polizia Postale è ancora una volta assai eloquente per i rischi che corriamo: « ATTENZIONE – NUOVA ONDATA DI "PHISHING" RIGUARDANTE MEDIAWORLD. In queste ore abbiamo potuto verificare, attraverso un’opera di monitoraggio, la presenza sul web di una nuova ondata di fenomeni di "phishing" che interessano una nota azienda operante nel campo della vendita, anche on line, di prodotti elettronici. Il fenomeno è stato già oggetto, alcuni giorni fa, di una nostra segnalazione per mettere in guardia dal pericolo gli utilizzatori della Rete e fornire loro dei consigli per evitare di cadere nella trappola, consegnando ai cybercriminali importanti dati personali. Potete trovare gli approfondimenti al seguente link: http://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/phishing-sms-mediaworld.html ». Ancora una volta hacker e truffatori della rete cercano di approfittare della nostra ingenuità e della bramosia di possedere le ultime novità tecnologiche, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". Ecco perché è utile seguire alcuni semplici consigli riportati anche sul sito istituzionale della forza di polizia specializzata nella lotta al crimine informatico: • Non "cliccare" sul link proposto; • Non fornire alcun dato personale o relativo alla propria carta di credito o conto bancario; • Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10032104

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...