Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaCoronavirus: quale destino per il calcio italiano?

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Coronavirus: quale destino per il calcio italiano?

Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2020 15:35:37

Coronavirus: quale destino per il calcio italiano?

Il Coronavirus sta mettendo in ginocchio anche il mondo del calcio, tra rinvii e gare da giocare a porte chiuse in tutta Europa. Calendario alla mano, considerando anche la necessità di arrivare "pronti" per Euro 2020 (la partita inaugurale si giocherà allo stadio Olimpico di Roma il 12 giugno), salterebbe tutta l'attività agonistica, compreso la Coppa Italia che in queste ore ha già fatto registrare la decisione di rinviare a data da destinarsi le semifinali di ritorno, Juventus-Milan e Napoli-Inter. In merito a questa situazione è intervenuto Roberto Mancini, C.T. della Nazionale italiana, che, intervistato ai microfoni di Sky Sport, ha dichiarato: «Ci sono persone più competenti di me che stanno lavorando bene, specialmente i medici. Le decisioni saranno giuste, io mi comporto normalmente facendo ciò che posso. Spero si torni alla normalità quanto prima, se lo augurano tutti gli italiani. Sono un po' preoccupato per i miei genitori che sono anziani ma stanno bene. Mi dispiace di tutto questo, è una cosa che per fortuna non ci era mai capitata, è un po' difficile. Spero che tutto si risolva al più presto, che si trovi una cura e questo virus possa scomparire in poche settimane facendo tornare tutto alla normalità». Anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha commentato il momento delicato che sta vivendo il calcio italiano: «Non abbiamo ricevuto ancora nessuna indicazione, ma ci adegueremo nel rispetto dell’interesse generale. Dobbiamo andare avanti seguendo le direttive del governo». Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, uscendo da Palazzo Chigi dove ha partecipato alla riunione con il capo del governo Giuseppe Conte, ha invece dichiarato: «Sullo sport cercheremo di contemplare il prosieguo di tutte le attività e anche del campionato, ma nel rispetto della salute di tutti». Trai vertici della Serie A continua a mancare un accordo sulla questione dei calendari, da ridefinire dopo i rinvii delle ultime due giornate. Non resta dunque che attendere e capire quali misure adotterà il Governo per il prosieguo del torneo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10172104

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...