Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaCorpo Forestale dello Stato: Un grazie ed un arrivederci dal Movimento 5 Stelle

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Corpo Forestale dello Stato: Un grazie ed un arrivederci dal Movimento 5 Stelle

Inserito da (admin), lunedì 2 gennaio 2017 15:41:57

E' partito ieri il processo di inclusione del Corpo dei Forestali all'interno dell'Arma dei Carabinieri. Duecento anni di storia cancellati dal Governo Renzi e dalle attuali forze di maggioranza del Governo Gentiloni elette con una legge dichiarata incostituzionale. Un messaggio chiaro e netto arriva dal Movimento 5 Stelle che lascia trasparire la volontà politica di ripristinare il Corpo della Forestale una volta al Governo della Nazione. Ecco il post integrale pubblicato sul Blog di Beppe Grillo: di MoVimento 5 Stelle Camera Tra qualche ora, il Corpo Forestale dello Stato, ossia la polizia ad ordinamento civile che nei suoi quasi 200 anni di storia ha protetto il patrimonio ambientale ed agroalimentare del nostro Paese, per volontà dei governi Renzi e Gentiloni, nonché dei ministri Madia e Martina (ministro dell'agricoltura), e delle attuali forze di maggioranza, cesserà di esistere. Dal primo gennaio del 2017 infatti, gran parte delle donne e degli uomini, agenti e personale tecnico-amministrativo, verrà assorbito dall'Arma dei Carabinieri, in un processo di militarizzazione che ha ben pochi precedenti in occidente. Il MoVimento 5 Stelle sin dalla prima ora si è dichiarato apertamente contrario a questo assurdo scioglimento che oltre a ledere definitivamente i diritti sindacali e politici del personale, rischia di disperdere competenze e funzioni uniche a difesa dei beni comuni. Contrarietà che non è solo "a parole" ma suffragata da numerosi atti parlamentari e nelle regioni in cui il M5S è rappresentato. In queste ore, nel silenzio mediatico più totale, tutto il personale del CFS sta vivendo un vero e proprio dramma: chiudono le caserme, vengono riconsegnate le divise, i mezzi perdono le livree, ecc., mentre coloro che hanno deciso di non accettare la militarizzazione confluendo in altri ambiti della PA, tra l'altro con una procedura caratterizzata da numerosi vizi, verranno espulsi per sempre dal "comparto sicurezza". Insomma, le carriere e i diritti acquisiti di numerosi lavoratori verranno irrimediabilmente compromessi come pure l'autonomia investigativa, e numerose sono le incognite su come verrà data continuità al servizio antincendio, al contrasto al commercio di specie in via di estinzione, alle numerose competenze tecniche proprie del corpo, come l'inventario forestale o il censimento degli alberi monumentali, e alla gestione delle riserve naturali per la conservazione della biodiversità. In questo momento durissimo per i numerosi Cittadini che hanno indossato con onore la divisa della forestale, il Movimento 5 Stelle non può che esprimere la più totale vicinanza al loro dolore, promettendo altresì di continuare la buona battaglia contro la dispersione di queste competenze e la contrazione dei diritti, attraverso la ricostituzione di una forza di polizia nazionale ad ordinamento civile per la prevenzione ed il contrasto dei reati ambientali ed agroalimentari. Per questo il nostro non vuole essere un addio ma un arrivederci; intanto il MoVimento 5 Stelle vi ringrazia per il servizio che come "forestali" avete reso al nostro Paese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10402103

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...