Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana, Lina Sastri in concerto a Minori, Antreprima Gusta Minori
Inserito da (admin), sabato 6 agosto 2016 11:53:35
Intervista di Fabio Falabella
ANTEPRIMA GUSTA MINORI 2016 IL VENTENNALE ALL’INSEGNA DEGLI ASSAGGI SELEZIONATI DALLA CONDOTTA SLOW FOOD COSTA D’AMALFI
MINORI (SA) – Si esibirà questa sera 6 agosto alle ore 21 presso il pontile delle guardie costiere a Minori, nella splendida cornice paesaggistica della costiera amalfitana, la popolarissima interprete e cantautrice napoletana Lina Sastri. La Sastri salirà sul palco con altri cinque musicisti per dare vita e corpo, anima e voce ad uno show di musica e teatro intitolato "Concerto: appunti di viaggio, biografia e musica", a cura della Christian Merli Management. Lo spettacolo, che fa parte del cartellone estivo "Le vie dell’arte e del palato", è organizzato nell’ambito di "Gusta Minori", la kermesse enogastronomica promossa dall’amministrazione comunale del borgo amalfitano guidata dal sindaco Andrea Reale, in programma dal 26 al 28 agosto. Lina Sastri è già stata in costiera e afferma di essere felicissima di tornarci: << È molto tempo che non venivo da queste parti e mi fa molto piacere essere a Minori. E poi il posto dove si terrà lo spettacolo è molto bello, in riva al mare >>. Ci racconta il suo concerto? << È un percorso di vita, un viaggio nella mia città attraverso parole e qualche brano citato da Eduardo o da poesie e testi che scrivo io, interpretato sul filo della musica popolare, quella delle "tammurriate". La musica classica e tradizionale napoletana del ‘900, che però io canto e interpreto a modo mio essendo un’attrice, nella maniera che mi è più vicina e congeniale, come ho sempre fatto in tutti i miei spettacoli in cui metto in scena la musica in teatro: "Cuore mio", "Corpo celeste", "Per la strada" "Mese mariano", Miracolina. Questo è il "Viaggio", quello più semplice in un certo senso, che può essere allestito anche d’estate all’aria aperta e senza una struttura scenica vera e propria, che si articola essenzialmente intorno ai musicisti: un recital di parole e musica unito in un solo viaggio. I miei musicisti sono molto bravi a seguirmi anche nell’improvvisazione, come se lo spettacolo fosse un pensiero unico >>. Lei è stata un’antesignana in questo genere, provando a unire il virtuosismo della parola con quello della musica sin dagli inizi della sua carriera. Ritiene che questa spinti derivi più dalla tradizione musicale napoletana o dalla sua intima e particolare ispirazione canora? << È un modo tutto mio di raccontare la tradizione musicale napoletana, piuttosto: la parola è musica. Oggi ci provano veramente tutti: chiunque si alza la mattina e prova disperatamente ad unire parole e musica, i cantanti tentando di fare gli attori e gli attori sperando di fare i cantanti. Io credo da sempre che si tratti di un solo viaggio, non è che le parole cominciano dove finisce la canzone. Ed è da più di vent’anni che porto in giro per il mondo spettacoli del genere: Roma, Tokio, Buenos Aires, Parigi, Lisbona. Spettacoli in cui la musica diventa teatro >>.Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10082100
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...