Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cronaca“Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza” a Corleto Monforte dal 20 al 22 agosto 2021

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

“Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza” a Corleto Monforte dal 20 al 22 agosto 2021

Inserito da (admin), giovedì 12 agosto 2021 16:30:39

La "Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza" è un progetto volto a tutelare e valorizzare il territorio e le sue tipicità, allo scopo di preservarne la valenza storico-culturale ed economica. Punto focale è la conoscenza e diffusione del sistema ecosostenibile della "transumanza", il modo più efficace di allevamento per migliorare la biodiversità del pascolo, ridurre la Co2 e sostenere la conservazione di grandi spazi naturali non antropizzati. Ma la "transumanza" è anche beneficiare di prodotti di qualità, unici, come il caciocavallo podolico e la manteca perché derivati del latte di mucche libere di pascolare allo stato brado e non sottoposte ai trattamenti tipici degli allevamenti intensivi. Un viaggio nel tempo, per richiamare la cultura del passato e tramandarla alle nuove generazioni, affinché permanga e rappresenti patrimonio del luogo natio.

LEGGERE ATTENTAMENTE

PER PARTECIPARE AGLI EVENTI ED AI CONCERTI E' NECESSARIO REGISTRASI AL SEGUENTE LINK: https://bit.ly/3yByDBw oppure tramite il sito https://www.corletoinfesta.it Tutti gli eventi sono a numero limitato con posti a sedere all'aperto. Inoltre, per poter accedere alle aree interessate sarà necessario esibire il GREENPASS o il CERTIFICATO DI TAMPONE NEGATIVO effettuato massimo nelle 48 ore precendenti l'evento e la prenotazione ad EVENTBRITE. IL PROGRAMMA ------ 20/08 ------ 10:00 - Inaugurazione della manifestazione antistante sede municipale 10:30 - Rievocazione dell'Antica Tradizione "La Transumanza" nelle vie del centro abitato di Corleto Monforte 13:00 - Apertura stand espositivi e gastronomici con degustazione di piatti e prodotti tipici 16:00 - Visita Guidata al Centro Storico e al Museo Naturalistico degli Alburni 22:00 - Concerto ROBY FACCHINETTI in Piazza della Rimembranza ------ 21/08 ------ 10:00 - Escursioni a scelta, Grotte di Castelcivita oppure alle Grotte di Sant'Angelo a Fasanella 13:00 - Apertura stand espositivi e gastronomici con degustazione di piatti e prodotti tipici 16:00 - Visita Guidata al Centro Storico e al Museo Naturalistico degli Alburni 22:00 - Musiche e Taranta Lucana con i TARANTOLATI DI TRICARICO in Piazza della Rimembranza ------ 22/08 ------ 10:00 - Escursioni a scelta, Roscigno Vecchia e le Sorgenti del Sammaro, oppure , Antece e le Cascate dell'Auso 13:00 - Degustazione prodotti tipici Apertura stand espositivi e gastronomici 16:00 - Visita Guidata al Centro Storico e al Museo Naturalistico degli Alburni 18:00 - Passeggiata immersiva con la finalità di promuovere le risorse presenti sull'intero territorio Comunale: passeggio architettonico, naturale e museale 22:00 - Concerto di TOTINO MELILLO in Piazza della Rimembranza Progetto realizzato dal Comune di Corleto Monforte e Cofinanziato dal POC Campania LINEA STRATEGICA "RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA" AZIONE 3: "EVENTI DI RILEVANZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE"PROPOSTI DA COMUNI NON CAPOLUOGO IN FORMA SINGOLA info: www.corletoinfesta.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10512104

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...