Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaGiù le mani dalla Mozzarella, la petizione dell'On. Russo suchange.Org

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Giù le mani dalla Mozzarella, la petizione dell'On. Russo suchange.Org

Inserito da (admin), lunedì 4 settembre 2017 07:53:34

Questa volta parliamo di una "Bufala" originale, del prodotto principe della Campania, invidiatoci e consumato in tutto il mondo: la mozzarella di bufala campana DOP. Mentre della Campania dicono che e' tutto compromesso, avvelenato, che siamo un popolo che e' condannato a morte, la Mozzarella DOP viene ceduta alla Puglia? Ecco la petizione dell'On. Paolo Russo: "Il suo inconfondibile sapore ce lo invidia tutto il mondo: la mozzarella di bufala campana DOP é tra i prodotti più richiesti sui mercati internazionali. Una eccellenza alimentare da sostenere perché rappresenta la qualità del nostro Paese, perché produce reddito per 50mila addetti, ricchezza econo...mica per l'intera nazione e perché é il frutto del lavoro di una filiera agricola che parte dalla stalla e finisce sulla tavola di milioni di persone. Eppure il ministero dell'Agricoltura ha dato il via libera al marchio DOP per la "mozzarella di Gioia del Colle", prodotta in Puglia con latte vaccino e non di bufala. É come se si accordasse la denominazione di origine protetta al parmigiano fatto in Sardegna con il latte di capra. É questa un'altra arma nelle mani della grande distribuzione per affamare i caseifici ed imporre prezzi sempre più bassi. Come farà il consumatore americano o quello francese a stabilire la differenza che passa tra prodotti con lo stesso nome? Tra equivoci e confusione la filiera agricola e produttiva della mozzarella di bufala Campana DOP perderà quote di mercato e sarà costretta a competere con il fior di latte. Attiviamoci per chiedere al ministro di sospendere la procedura. Di mozzarella ce n'è solo una. Il resto, semmai, é Treccia." Paolo Russo] Per firmarla clicca qui Di seguito il commento di Antonio Lucisano ex-direttore Consorzio Mozzarella di Bufala DOP "Nel disciplinare della Dop campana è effettivamente compresa una piccola area della provincia di Foggia, e anche del Lazio e del Molise. Ma non ci sono dubbi che la parola "mozzarella" sia nata in Campania, nell'area di Capua, come dimostrano diversi documenti, dal 1570 in poi. Purtroppo, come spesso accade per i patrimoni del Sud (altri esempi sono p.es. provola e provolone) tale primato non fu difeso come si sarebbe fatto altrove (pensa che i padani riuscirono addirittura nell'impresa opposta: far diventare padano il termine "grana", che è un termine assolutamente generico per indicare formaggi tipo parmigiano!). Così, nella seconda metà del secolo scorso molte grandi aziende iniziarono ad etichettare come mozzarella anche prodotti vaccini, che avrebbero dovuto chiamarsi più correttamente "fiordilatte". La vergogna è che oggi il ministero proponga di utilizzarlo addirittura per un'altra Dop, che danneggerebbe inevitabilmente il prodotto di bufala e confonderebbe definitivamente il consumatore"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10912106

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...