Tu sei qui: CronacaGuardia costiera americana: "Il Titan è imploso"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 giugno 2023 23:47:52
di Norman di Lieto
Un sogno costosissimo da 250mila dollari a persona si è rivelato per il fondatore del sottomarino e 4 milionari come un incubo concluso con una morte atroce.
"Il Titan è imploso" fa sapere la Guardia costiera americana dopo che sin da subito le speranze di salvezza per i 5 erano ridotte al lumicino.
Dopo giorni di ricerche disperate, i rottami del sottomarino di OceanGate disperso da domenica sono stati trovati proprio accanto al fantasma del Titanic, con la stessa società e la Guardia costiera americana che in serata hanno annunciato la morte dell'equipaggio.
Il veicolo è imploso per una "catastrofica perdita di pressione", hanno spiegato in serata le autorità, confermando i timori degli esperti che avevano ipotizzato un cedimento strutturale dovuto alla pressione o a un malfunzionamento.
Si è cercato fino all'ultimo di provare a trovare il Titan in una corsa contro il tempo con le autorità costiere americane e canadesi che sono state affiancate da quelle del Regno Unito.
Londra aveva anche inviato un proprio aereo militare della Raf con equipaggiamento specializzato e con a bordo un ufficiale sommergibilista: a nulla sono valse anche le forze e il dispiegamento straordinario messi al loro servizio.
La morte dei 5 sul Titan fa pensare subito alla 'maledizione' del Titanic ma la drammatica fatalità era stata anche in un certo senso anticipata da un sinistro presagio delle parole che l'amministratore delegato Rush aveva pronunciato in un podcast del 2022, quando aveva sostenuto che la sicurezza era un "puro spreco":
"Se si vuole rimanere al sicuro non ci si deve alzare dal letto, non si deve entrare in macchina, non si deve fare niente".
Incredibile ma vero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100430107
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...