Tu sei qui: CronacaGusto. Antonino Esposito ospite alla Notte Europea dei Ricercatori
Inserito da (admin), giovedì 28 settembre 2017 00:16:59
Venerdì 29 settembre, lo chef pizzaiolo proporrà la sua "Sorrentina" all’evento organizzato presso l’Istituto Pascale di Napoli Ci sarà anche l’Apepizza dello chef pizzaiolo Antonino Esposito tra gli appuntamenti programmati venerdì 29 settembre, presso l’Istituto Pascale, a Napoli, nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento promosso dalla Commissione Europea, in collaborazione con il Cnr, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, che da dodici anni porta in tutta Europa e in 52 città italiane la scienza tra i cittadini, e in particolare tra i giovani e gli studenti. Una delle specialità del maestro Esposito, la "Sorrentina" (nella foto) farcita con mozzarella, provolone del monaco, noci e limoni di Sorrento, sarà la protagonista di un angolo dedicato al food, a partire dalle ore 19 e fino alla mezzanotte. La Notte Europea dei Ricercatori propone incontri, laboratori, mostre, dimostrazioni di esperimenti, seminari divulgativi e molto altro. Il 29 settembre il Pascale, il più grande istituto di ricerca dei tumori dell’Italia Meridionale, all’avanguardia nello studio e nella cura delle neoplasie, offrirà a tutti l’opportunità di visite guidate nei suoi laboratori dove lavorano centinaia di ricercatori. La serata si concluderà con uno spettacolo di musica e teatro dedicato ai pazienti oncologici. Porteranno il loro contributo gli attori Cristina Donadio e Patrizio Rispo, i comici Alessandro Bolide, Mariano Bruno, Gigi & Ross, i ballerini di tango Paola Perez e Luca Caruso, il basso-baritono Daniele Antonangeli, il soprano Alessandra Della Croce, il re della posteggia Daniele Sole, la Compagnia Luna Nova, il cantante Pasquale D’Angelo. Spettacolo, ma non solo. Il massimo esponente dell’iconografia partenopea, Lello Esposito, spiegherà la sua arte mentre il professore Rodolfo Matto, il "clown mancato", come ama definirsi lui, insegnerà a ridere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10142109
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...