Tu sei qui: CronacaIl MoVimento 5 Stelle è il primo ad accettare la proposta del sindaco di Amatrice
Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2016 04:28:52
Il 23 dicembre avevamo anche noi rilanciato l'invito del Sindaco di Amatrice (leggi qui l'articolo) che invitava i parlamentari nel suo comune per rendersi conto di cosa significasse dormire in un container ed affrontare i problemi della ricostruzione in prima persona. La forza politica più sensibile ai problemi dei cittadini è il Movimento 5 Stelle che ha immediatamente raccolto l'invito del Sindaco con il Vice Presidente della Camera, Luigi Di Maio e la senatrice Elena Fattori. Di seguito l'articolo integrale pubblicato sul blog ufficiale di Beppe Grillo: di Luigi Di Maio "Basta vuota solidarietà. Offro ai parlamentari un’opportunità. Si mettano gli scarponi, tolgano giacca e cravatta e vengano qui a parlare con la gente, a gestire, con vigili del fuoco e protezione civile, tutto: dell’assegnazione dei moduli abitativi alle riunioni organizzative". Sergio Pirozzi (Sindaco di Amatrice). Ieri abbiamo accettato l'invito del Sindaco di Amatrice. Da domani saremo in quelle terre devastate dal terremoto a dare una mano. Siamo d'accordo con lo spirito di questa iniziativa: non bastano le visite lampo e un rapido giro di incontri con le autorità o nelle zone rosse. Non bastano le passerelle o i giri in elicottero. Bisogna ascoltare con umiltà chi soccorre quelle persone da mesi, per imparare come viene gestita quotidianamente sul campo la ricostruzione. Sono sicuro che dopo questi giorni capiremo meglio quello che dobbiamo ancora fare per essere fino in fondo al servizio di questa gente. Il mondo, quello vero,si trova fuori dai palazzi della politica, lontano dal cerimoniale e dalle visite istituzionali. È lì che andrò nei prossimi giorni. Con me ci sarà la nostra portavoce al Senato Elena Fattori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10572104
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...