Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro, muore operaio di 51 anni a Lonato

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

incidenti sul lavoro, operaio, appalto, lavoratore, esternalizzazioni, morti

Incidente sul lavoro, muore operaio di 51 anni a Lonato

È accaduto questa mattina all'alba mentre stava lavorando in un'acciaieria del bresciano. Altri due operai morti nelle Marche due giorni fa

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 17:13:43

Di lavoro si muore (di continuo) in Italia: e la mattanza non sembra volersi arrestare.

Purtroppo non basta più fare 'la conta' delle vittime, occorre davvero puntare all'obiettivo zero morti sul lavoro come proclamato dal sindacato confederale Uil da tempo.

Ma l'obiettivo è lontanissimo dall'essere non solo raggiunto, ma anche solo sfiorato.

Un operaio di 51 anni è morto carbonizzato questa mattina all'alba, poco prima delle 6, mentre stava lavorando in un'acciaieria a Lonato, in provincia di Brescia.

Secondo quanto ricostruito, la vittima, che lavorava per una ditta esterna in subappalto, avrebbe rovesciato materiale di risulta incandescente sul mezzo, una pala meccanica, che stava manovrando morendo così carbonizzato.

Sul posto sono giunti immediatamente i carabinieri e la polizia che hanno avviato gli accertamenti del caso.

Già due giorni fa, nelle Marche si erano registrati due decessi sempre sul lavoro.

Uno a Jesi, in provincia di Ancona dove ha perso la vita a soli 55 anni, nello stabilimento della Cnh, dove si producono trattori, un operaio, dipendente di una ditta esterna addetta alle manutenzioni. Stava lavorando insieme a un collega per collocare dei pannelli isolanti sul tetto di un capannone, quando è precipitato nel piazzale.

Nonostante i soccorsi, l'uomo non ce l'ha fatta con i sindacati che hanno chiesto ed ottenuto lo stop all'attività lavorativa per un giorno con Fim, Fiom, Uilm, Aqcf, in segno di cordoglio e che poi hanno diramato una nota congiunta:

"Questa situazione nel nostro paese è diventata inaccettabile - la loro riflessione - la salvaguardia della vita e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori deve essere un dovere dello Stato, delle istituzioni e delle associazioni industriali".

Ma per le Marche, la giornata di lutto a causa di morti sul lavoro è proseguita in serata dove un fabbro è morto avvolto dalle fiamme nel suo laboratorio a Rapagnano, in provincia di Fermo.

L'incendio si sarebbe sviluppato a causa di qualche sostanza chimica presente sulla tuta o dalla bombola per la fiamma ossidrica.

C'è una lista che sembra, purtroppo, interminabile e in continua fase di aggiornamento quando si tratta di morti sul lavoro.

Sempre due giorni fa, nella zona industriale di Grosseto, un uomo di 52 anni è caduto da una scala da un'altezza di circa due metri, le sue condizioni sono gravi.

Intanto la Fiom Cgil di Chieti ha indetto uno sciopero in tutte le fabbriche metalmeccaniche della provincia per il 24 gennaio, per tornare a parlare dell'emergenza incidenti sul lavoro, dopo che due giorni fa Roberto Caporale, 47 anni di Lanciano (Chieti), lavoratore con contratto di somministrazione alla Proma Spa di Monte Marcone di Atessa (Chieti), è morto investito da un tubo metallico.

 

Fonte foto: Foto diLEEROY AgencydaPixabay e Foto di11066063daPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Operaio al lavoro<br />&copy; Foto diLEEROY AgencydaPixabay Operaio al lavoro © Foto diLEEROY AgencydaPixabay
Operai al lavoro<br />&copy; Foto di 11066063 da Pixabay Operai al lavoro © Foto di 11066063 da Pixabay

rank: 10769106

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...