Tu sei qui: CronacaL’analisi sull’accanimento dei “media allineati” contro il Movimento 5 Stelle
Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2018 09:26:16
da un post di Sigismondo Nastri, professore e giornalista Da uomo "qualunque", cioè fuori da ogni appartenenza politica (resto inguaribilmente legato alla prima repubblica), non riesco a capire l'accanimento "terapeutico" contro i grillini. È vero, Di Maio e C., per ingenuità credo, diciamo pure per incapacità, si son fatti fregare da alcuni loro colleghi, scaltri, che non hanno rispettato il patto - sancito all'interno del movimento - di rinunciare a una quota dello stipendio di parlamentare. Ma è un fatto questo che riguarda il M5S, i suoi eletti alla Camera e al Senato, i suoi iscritti. Far credere che i parlamentari "fedigrafi" abbiano fregato lo stato, o i cittadini italiani, o che abbiano commesso chissà quale delitto, è falso e fuorviante. Anche diffamatorio, probabilmente. Se mai, dimostra mancanza di serietà, di correttezza. In due parole: inadeguatezza, inaffidabilità. Quei soldi però fanno parte del loro stipendio. Restituirne una quota, per un fondo da destinare alle piccole imprese, è un gesto comunque volontario, legato a un patto interno al M5S. Amplificare oltre il dovuto, e il lecito, l'accaduto, farne il tema centrale della campagna elettorale, dimostra che non c'è volontà di affrontare i problemi veri del paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10591106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...