Tu sei qui: CronacaLe impediscono di imbarcarsi perché ha il ciclo, assurde le motivazioni.
Inserito da (admin), sabato 24 febbraio 2018 21:45:21
Diritti dei viaggiatori sempre più bistrattati. Le impediscono di salire su un aereo per un motivo assurdo: ha il ciclo mestruale. E' successo oggi all'aeroporto di Birmingham Mentre si preparavano per andare in vacanza a Dubai dall'aeroporto di Birmingham, Beth Evans, 24 anni, e il suo fidanzato, Joshua Moran, 26 anni, sono stati costretti a scendere dall'aereo pochi minuti prima del decollo di questo sabato. Secondo la coppia, che è stata intervistata dal Sun, l'importante quotidiano britannico, lo staff della Emirates Airlines si sarebbe preoccupato in maniera probabilmente eccessiva, dopo che la ragazza continuava a lamentarsi per un mal di stomaco connesso al ciclo mestruale. La giovane inglese, tuttavia, ha riferito di aver prontamente assicurato gli assistenti di volo che avrebbe potuto sopportare pienamente il dolore durante il volo della durata di sette ore. Tuttavia, l'equipaggio avrebbe sostenuto che Beth non avrebbe potuto viaggiare senza la presenza di un medico. Furiosi e umiliati, Beth e Joshua sono stati costretti a scendere dall'aereo e a pagare un nuovo biglietto aereo al prezzo di 280 euro caduno. "Essere espulsi da un aereo a causa del dolore mestruale è roba da matti", ha sostenuto Joshua. "Beth stava piangendo e si è arrabbiata quando l'hostess le ha fatto delle domande." Secondo un rappresentante della Emirates Airlines, è stata Beth ad avvisare l'equipaggio del suo dolore. "Il capitano ha preso la decisione di cercare assistenza medica e di sbarcare la signora Evans per non metterla in pericolo". Dopo il recente caso strano, per non dire assurdo, del passeggero fatto scendere a causa dell'eccessive flautolenze e riportato dai media di tutto il mondo, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si ripresenta ancora una volta il problema dell'univocità di trattamenti che dovrebbero essere garantiti ai passeggeri i cui diritti vengono troppo spesso bistrattati in maniera del tutto discrezionale in nome di una fantomatica sicurezza aerea. Dato l'aumento costante del numero di viaggiatori che utilizzano l'aereo quale mezzo di trasporto, sarebbe bene regolamentare ancor più puntualmente, attraverso una nuova convenzione internazionale, quali siano i limiti discrezionali che stabiliscano modalità e condizioni concesse agli equipaggi per poter far sbarcare i passeggeri ed i conseguenti diritti di questi ultimi ad ottenere adeguate compensazioni pecuniarie o indennizzi nei casi di sbarco dall'aereo non dipendenti da volontà o da comportamenti colposi o dolosi degli utenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10032102
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...