Tu sei qui: CronacaLondra, chilometri di fila per l'omaggio pubblico a Elisabetta
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 settembre 2022 21:11:30
A una settimana dalla scomparsa della regina Elisabetta II, il mondo si riunisce a Londra per portare l'ultimo saluto alla sovrana.
L'omaggio pubblico continua a sfilare senza sosta lungo il Tamigi: chilometri e ore di fila.
In attesa dell'ultimo capitolo del lungo a addio a Elisabetta, con gli oceanici funerali di Stato previsti per lunedì 19 settembre.
Sono passate da poco 24 ore da quando Westminster Hall è stata aperta al pubblico per l'omaggio al feretro e l'attesa per accedervi è calcolata in oltre otto ore, mentre la fila è lunga circa sette chilometri. Supera in lunghezza le previsioni eccedendo il limite 'ufficiale' di Sothwark Bridge, superando il Tower Bridge e spingendosi fino al quartiere di Bermondsey, nel sud-est della città. Un percorso - fatto a ritroso- in cui si incontra un'umanità vastissima, e che, ponte dopo ponte, tappa dopo tappa, è in sé un viaggio nei ricordi che legano la sovrana alla città. Si parte allora da Albert Embankment, a ridosso del ponte di Lambeth, per arrivare a quello di Westminster, che si srotola all'ombra del Big Ben. La coda procede costeggiando il London Eye, la ruota panoramica inaugurata nel 2000. Poi Waterloo Bridge, la Royal Festival Hall che tante volte ha accolto Sua Maestà a Londra che ospita il National Theatre, pure sede di innumerevoli eventi ospitati dalla regina.
Fino ad incontrare la Londra contemporanea che rende omaggio a Elisabetta II: la Tate Modern, uno dei musei più visitati al mondo, che nel suo stile oggi omaggia la regina con cartelloni che ne riproducono il noto ritratto firmato da Andy Warhol e celebra quindi la sovrana icona pop. Poi London Bridge e Tower Bridge, ma la coda li supera e scorre, ancora in moto continuo.
Il lungo addio ad Elisabetta II.
Fonte foto: Facebook The Royal Family
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10998100
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...