Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaMestre, incidente a bus elettrico della stessa azienda della strage di qualche giorno fa

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

mestre, bus, incidente, elettrico, venezia, sindaco, procura, polizia locale

Mestre, incidente a bus elettrico della stessa azienda della strage di qualche giorno fa

Tutti feriti i 14 passeggeri e l'autista ma nessuno di loro - per fortuna - in modo grave. L'incidente è avvenuto ieri e ha visto il conducente perdere il controllo del mezzo. La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 16:06:31

Dopo la strage dello scorso 3 ottobre a Mestre, ieri un altro bus elettrico della stessa azienda di trasporti: "La Linea" ha subìto un incidente mentre stava marciando nel pieno centro città.

L'autobus copriva a Mestre per conto del Comune di Venezia la tratta servita in passato dall'autobus numero 13: Avm, la società di gestione delle tratte di trasporto urbano ha annunciato che da lunedì sospenderà cautelativamente il servizio di tutti i bus de 'La Linea', sostituendoli con propri mezzi.

Lo stop agli elettrici de 'La Linea' è stato deciso dal Comune di Venezia.

La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo sull'incidente stradale: le indagini, così come per il mezzo gemello precipitato da un cavalcavia il 3 ottobre, sono affidate alla Polizia locale.

Sul bus elettrico che ieri sera è uscito di strada a Mestre schiantandosi contro un pilastro vede la società 'La Linea' assicurare che non sono emerse né constatate "problematiche di natura tecnica sul mezzo peraltro di recentissima produzione".

In una nota 'La Linea' riferisce che ha attivato le procedure interne per tutti i controlli del caso attribuendo l'incidente "come appare dalle prime dichiarazioni ad un malore del conducente".

L'azienda di trasporti prosegue:

"Siamo molto dispiaciuti fa sapere l'azienda - che alcuni passeggeri, oltre allo stesso conducente, abbiano patito contusioni o lesioni e sarà naturalmente aperta la pratica con la compagnia assicurativa.

Per quanto attiene la comunicazione di sospensione temporanea del servizio, dei bus elettrici, da parte del Comune di Venezia per effettuare verifiche - conclude 'La Linea' -, ne auspichiamo la pronta ripresa non essendo emerse, né constatate, problematiche di natura tecnica sul mezzo peraltro di recentissima produzione".

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, ha dichiarato:

"Essendo dello stesso tipo di quello coinvolto nell'incidente del cavalcavia del 3 ottobre scorso, si è ritenuto di far sospendere il servizio di tutti gli autobus elettrici di questa azienda per effettuare un adeguato accertamento.

Il mio pensiero va, intanto, ai feriti, tra i quali, per fortuna nessuno risulta in gravi condizioni - ha aggiunto - Saranno le autorità competenti a capire il motivo di questo incidente, che non ha avuto conseguenze gravi per le persone. Una scelta prudenziale che abbiamo deciso di adottare e che ci sembra assolutamente doverosa''.

L'autista del Bus ha dichiarato invece come si sentisse svenire d'un tratto mentre era alla guida del mezzo:

"Ho visto tutto biano, mi sentivo svenire ed ho perso il controllo del mezzo".

L'autobus, il 13, stava uscendo da via Olivi, in pieno centro di Mestre, voltando a destra in via Carducci quando per il malore l'autista non avrebbe più retto il volante facendo andare prima contro mano il mezzo che poi si è schiantato sul pilastro di un sottoportico di un condominio.

Per fortuna, la strage, è stata evitata.

Tanto spavento e i feriti a bordo del mezzo, non sono in condizioni critiche.

Nessuno di loro.

Fortunatamente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mestre, il bus uscito di strada<br />&copy; Pagina FB Matteo Salvini Mestre, il bus uscito di strada © Pagina FB Matteo Salvini
Soccorritore<br />&copy; Foto di Gianni Crestani da Pixabay Soccorritore © Foto di Gianni Crestani da Pixabay

rank: 106812109

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...