Tu sei qui: CronacaMilano, neonata trovata morta in un cassonetto. Direttore Caritas ambrosiana: "Dolore profondo"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 aprile 2023 19:38:47
Il corpo di una neonata, probabilmente nata solo da poche ore, è stato trovato senza vita all'interno di un cassonetto della raccolta di indumenti usati a Milano, nel quartiere di Città Studi all'angolo tra via Sandro Botticelli e via Cesare Saldini.
Il ritrovamento è stato fatto da un pensionato che ieri sera intorno alle 20, si è avvicinato al cassonetto e si è accorto della presenza della neonata dando l'allarme al 118. Sul caso indaga la Squadra mobile.
La Neonata trovata morta nell'anfratto in cui si depositano i vestiti usati di un cassonetto della Caritas a Milano, da quanto si è saputo, era visibile, come se chi l'ha lasciata volesse farla ritrovare.
Al momento sarà aperto dal pm Paolo Storari un fascicolo per infanticidio contro ignoti e le indagini si sviluppano anche con l'acquisizione delle immagini delle telecamere degli edifici e dei mezzi pubblici.
E' stato un pensionato a vedere la manina della piccola: ha avvertito un'altra persona e insieme si sono avvicinati al cassonetto per poi dare l'allarme al 118.
L'ipotesi è che la piccola sia stata partorita in casa e sia stata adagiata dopo la morte nel cassonetto.
La Caritas Ambrosiana esprime attraverso il suo direttore Luciano Gualzetti "il dolore più profondo" per il ritrovamento del corpo di una neonata all'interno di un cassonetto per la raccolta di indumenti usati:
"La nostra preghiera è per la piccola vita perduta, oltre che per le persone coinvolte".
E ha proseguito:
"Abbiamo appreso con sgomento dai media la triste notizia - spiega Gualzetti -. I nostri Centri d'ascolto e i nostri servizi quotidianamente accompagnano e sostengono, spesso collaborando con i Centri di aiuto alla vita, genitori e madri alle prese con maternità indesiderate o difficili. Avvenimenti dolorosi, come quello avvenuto ieri, ci confermano nell'impegno per la tutela e per la promozione della vita nascente e per il sostegno a nuclei familiari in difficoltà, e ci spronano a intensificare tale attenzione".
Fonte foto: Foto diTerri CnuddedaPixabay e Foto difalcodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10639106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...