Tu sei qui: CronacaMorte Astori, medico sportivo: "Troppe gare sono un rischio, bisogna ridurle. Noi comunque all'avanguardia, atleti controllati più volte l'anno"
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2018 16:26:08
Troppo sport fa male. Può sembrare un paradosso, eppure per Ivo Pulcini, cardiologo e medico dello sport, componente del Consiglio dell'Ordine dei medici di Roma, la sindrome da sovrallenamento può portare ad una malattia. A proposito della tragica scomparsa del calciatore Davide Astori, ha spiegato che "come medicina dello sport siamo all'avanguardia, facciamo più controlli durante l'anno sui giocatori". Il problema è che persone anche "perfettamente normali potrebbero avere un minimo difetto". Per questo "abbiamo adottato un macchinario italiano contro la morte improvvisa, il Btl che adotta il sistema Sds. Parliamo di valutazioni strumentali che possono aiutare a prevenire eventuali sorprese. Con il criterio del fiato, c'è un alert che mi dice di fare un controllo. Mi può anticipare di dieci anni il rischio di morte improvvisa". Bisogna però considerare, secondo Pulcini, "l'imponderabile. Possiamo fare esami, controlli, un elettrocardiogramma a riposo o sotto sforzo, ed avere un esito negativo, ma non sappiamo se poi qualcosa può comunque succedere. Certo se ci fossero sintomi, anche banali, potremmo ovviamente metterci la massima attenzione". Per quanto riguarda la morte di Astori, "ho pensato ad una morte elettrica, non a un infarto, ma a una ipertrofia ventricolare destra aritmogena. Mi dispiace per quello che gli è successo, faccio le condoglianze alla famiglia". La morte di Astori è solo l'ultima di una serie. Ribadendo il concetto della "imponderabilità'", Pulcini ha parlato, e lanciato l'allarme, sulla "sindrome da sovrallenamento. Uno sforzo superiore, produce problemi neurocircolatori. Può portare alla malattia. Lo sport è come una medicina, troppo può far male. Servirebbe ridurre le partite del campionato di calcio. Il nostro organismo è come una macchina, ha bisogno di raffreddare il motore, di fare il cambio dell'olio, di manutenzione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10691100
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...