Tu sei qui: CronacaMorte di Prigozhin, testamento con eredità al figlio Pavel di 116 milioni di Euro
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 14:29:57
Da ex galeotto a delfino di Putin, prima chef, poi responsabile di tutti i catering che fornivano la difesa russa, fino ad arrivare a capo di una milizia militare privata, la Wagner, dove diventò braccio armato della difesa russa fino al tentativo - non andato a buon fine - di ammutinamento che poi ha portato alla morte dello stesso Prigozhin.
Un passaggio di carriera fino ai massimi vertici, prima della tragedia che aveva fatto arrivare nelle 'tasche' dell'uomo un'immensa fortuna che, ora, secondo indiscrezioni dovrebbe finire al figlio Pavel.
Con la morte dell'ex chef di Putin comincia a circolare quindi anche nella sua 'mostruosa' quantità di denaro che sarà destinata - a quanto si apprende da vari canali Telegram - non solo a Pavel ma anche ad altri eredi, e che sarà pari a 116 milioni di Euro.
Non essendo figlio unico, Prigozhin avrebbe richiesto che lo stesso figlio Pavel, faccia una non meglio specificata "donazione di azioni" per condividere l'eredità con i suoi familiari.
Il documento è stato visionato dal media investigativo The Insider.
Sommando le entrate delle società con il valore delle proprietà, il figlio dell'ex chef di Putin dovrebbe ottenere "circa 12 miliardi di rubli (116 milioni di euro ndr)", una stima simile a quella già fatta da Business Petersburg nel 2019 che parlava di una fortuna di 14,6 miliardi di rubli. Senza considerare il debito tra i 75 e gli 80 miliardi di rubli (circa 785 milioni di euro) che il ministero della Difesa ha contratto con le società di Prigozhin e che Pavel sarebbe intenzionato a riscattare. Ma stando a quanto riporta The Insider, Pavel Prigozhin dovrà anche svolgere il ruolo di donatore in base a un "accordo di promessa sul dono di azioni": nel documento, però, non si specifica quali siano queste azioni, e a chi dovrà donarle.
Pavel riceverà 116 milioni, poi si vedrà.
O meglio sarà Pavel a vedere come distribuirli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10888103
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...