Tu sei qui: CronacaNapoli, tragedia sfiorata, in via Andrea da Salerno da un palazzo si stacca un grosso pezzo di intonaco.
Inserito da (admin), mercoledì 15 marzo 2017 07:38:07
"Oramai nel capoluogo partenopeo a distanza di poco tempo l'uno dall'altro si è costretti a registrare i frequenti crolli sulla strada di calcinacci derivanti dal cedimento improvviso d’intonaci dalle facciate degli edifici, per lo più da cornicioni o da balconi" – afferma Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari -. "Per fortuna la maggior parte di questi crolli avvengono senza danni a persone o cose, ma, come testimoniano anche recenti fatti di cronaca, in qualche caso si è costretti a registrare anche la perdita di vite umane". "Il Vomero è un quartiere particolarmente colpito da questi episodi, pure per la presenza di numerosi edifici datati nonché afflitti da palesi carenze manutentive, a partire proprio dalle facciate prospicienti sulla pubblica via"– continua Capodanno – "Purtroppo a Napoli si manifesta una diffusa quanto inaccettabile superficialità nella cura costante e continua delle parti comuni dei fabbricati, con il risultato che, quando s’interviene, anche perché costretti dai provvedimenti emessi delle autorità competenti, ai fini della sicurezza, sovente si eseguono solo opere provvisionali, tese ad eliminare nell’immediato il pericolo, rimandando poi, sine die, gli interventi definitivi invece necessari". "L’ultimo episodio che si registra, in ordine di tempo, e che purtroppo potrebbe rischiare di rimanere tale solo per poco, se non s’interviene con misure immediate e risolutive, si è verificato stamani, intorno a mezzogiorno, al Vomero, in via Andrea da Salerno, una traversa posta tra via Gemito e via Paisiello." – puntualizza Capodanno - "Un pesante pezzo d’intonaco si è staccato all'improvviso da uno dei balconi sulla facciata esterna, finendo sulla strada, rovinosamente e con un sonoro tonfo, la qual cosa ha creato un notevole quanto comprensibile spavento tra quanti, in quel momento, erano presenti sia in strada sia negli esercizi commerciali della zona. Il tratto di marciapiede è stato prontamente transennato, a seguito dell’intervento degli uffici preposti mentre temporaneamente si è provveduto anche a interdire il traffico veicolare, in attesa dei provvedimenti del caso". "Per risolvere il problema in maniera organica e definitiva occorrerebbe organizzare, presso ciascuna delle dieci municipalità cittadine, una vera e propria task force di tecnici con il compito di monitorare tutto il patrimonio edilizio pubblico e privato che si affaccia lungo le strade, descrivendo attraverso apposite schede lo stato nel quale si trovano i singoli edifici esaminati, e segnalando, immediatamente, quelle situazioni dove si manifestano problematiche che potrebbero incidere sulla sicurezza". Capodanno rivolge dunque un nuovo appello all'amministrazione comunale affinché vengano messi in campo, in immediato, interventi mirati riguardanti il patrimonio edilizio cittadino, atti a garantire la sicurezza, scongiurando così anche i possibili danni alle persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10122105
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...