Tu sei qui: CronacaNepal, schianto di un aereo con 72 persone a bordo
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 gennaio 2023 15:03:50
Tragico incidente aereo in Nepal: almeno 68 persone sono rimaste uccise nello schianto di un volo interno della Yeti Airlines, a Pokhara, in Nepal, in quello che e' diventato il peggior disastro aereo nel Paese degli ultimi 30 anni.
72 i passeggeri a bordo: 68 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio.
L' aereo apparteneva ad una linea regionale prodotto dal consorzio italo-francese ATR composto da Airbus e Leonardo.
Il volo era partito da Kathmandu diretto nella popolare meta turistica di Pokhara, seconda città più grande del Nepal: i membri dell'equipaggio erano quattro e 15 invece gli stranieri.
Il volo si è schiantato in una gola vicino al fiume Seti.
I soccorsi hanno avuto difficoltà a raggiungere l'area perché stretta tra due colline. Testimoni oculari, hanno detto all'agenzia Reuters di aver visto l'aereo tremare, oscillare a destra e a sinistra, e poi improvvisamente precipitare.
Il portavoce dello scalo di Pokhara, Anup Joshi, ha detto che l'aereo si è schiantato mentre si avvicinava all'aeroporto, aggiungendo che "navigava a 12.500 piedi ed era in discesa normale" e le condizioni meteo erano buone.
Intanto, dopo una riunione d'emergenza del Consiglio dei ministri, è stato dichiarato un giorno di lutto nazionale per domani.
Quello di oggi a Pokhara é il più grave disastro aereo nel Paese himalayano dal 1992, quando un Airbus A300 della compagnia Pakistan International si schiantò contro una collina durante l'avvicinamento a Kathmandu, uccidendo tutte le 167 persone a bordo.
La presidente del Nepal, Bidhya Devi Bhandari Bhandari, si è detta "scioccata" dalla notizia dell'incidente aereo avvenuto oggi a Pokhara: lo riferiscono i media indiani, secondo cui non è stata ancora trovata la scatola nera dell'aereo.
Fonte foto: Foto diPfüderidaPixabay e Foto diThomasdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10929106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...