Tu sei qui: CronacaNorovirus in lamponi surgelati. RASFF richiama il prodotto in Italia ed in altri sette paesi europei.
Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2017 08:25:44
Dopo i focolai in tutta Europa di Epatite A da frutti di bosco congelati, le autorità europee sottolineano nientemeno che un "rischio emergente per la salute pubblica": il norovirus, questa volta da lamponi surgelati provenienti dalla Polonia. L'allerta per contaminazione è stata lanciata dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) in otto paesi europei compresa l'Italia. Il prodotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni di possibile contaminazione da norovirus durante il confezionamento. Il norovirus può avere un impatto particolarmente pericoloso sulle persone anziane e su quelle ricoverate in ospedale, che hanno un sistema immunitario indebolito. Le infezioni causate da norovirus si manifestano soprattutto in contesti comunitari. A tal proposito, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ricorda ai consumatori che nel 2012 un lotto di fragole surgelate cinesi, utilizzate nei dessert, provocò l’intossicazione di 11.000 bambini e giovani delle scuole di varie città tedesche. Nelle scuole in cui le fragole erano state regolarmente cotte, non si era verificato alcun caso di gastroenterite. Come ricorda l’Istituto Superiore di Sanità, i norovirus sono stati isolati e scoperti nel 1972 e rappresentano uno tra gli agenti più diffusi di gastroenteriti acute di origine non batterica, costituendo così un serio problema nel campo della sicurezza alimentare. A seguito di tale notizia lo "Sportello dei Diritti", rilanciando l'allerta riportata dal portale europeo per la sicurezza alimentare, invita le autorità italiane ad attuare i controlli dei prodotti surgelati provenienti dalle aree individuate al fine di evitare il benché minimo rischio per i consumatori. Si raccomanda di bollire i lamponi surgelati per un minuto, prima di consumarli, al fine di uccidere il norovirus.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10032101
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...