Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaOmicidio Saman, via libera dal giudice pakistano per estradizione in Italia del padre

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

saman, novellara, procura, reggio emilia, giudice, pakistan, estradizione

Omicidio Saman, via libera dal giudice pakistano per estradizione in Italia del padre

La diciottenne venne uccisa a Novellara in provincia di Reggio Emilia e secondo la Procura reggiana i colpevoli sarebbero il genitore e altri quattro familiari

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 4 luglio 2023 19:51:54

Una storia drammatica che risale alla fine di aprile del 2021 quando a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, venne uccisa una ragazza pakistana Saman di soli 18 anni, rea secondo i parenti di voler vivere "all'occidentale".

Oggi, una piccola vittoria la procura l'ha ottenuta anche se il padre di Saman potrà impugnare davanti all'Alta Corte di Islamabad la decisione del magistrato giudicante della Corte distrettuale di Islamabad, che nell'udienza odierna ha espresso parere favorevole all'estradizione di Shabbar Abbas, il padre di Saman.

Il giudice ha respinto l'ulteriore istanza di rilascio su cauzione della difesa: si attende la decisione finale da parte del gabinetto del Ministro della giustizia pachistano sulla richiesta di estradizione dell'Italia. Quest'ultimo sarà il nodo cruciale per la consegna, non essendoci accordi bilaterali fra Italia e Pakistan.

Il magistrato ha disposto che Shabbar rimanga a disposizione delle autorità Italiane nel carcere di Adyala per il collegamento in videoconferenza con Reggio Emilia - dove il dibattimento riprenderà il 14 luglio - in attesa della decisione finale da parte del Gabinetto del Ministro sulla richiesta di estradizione formulata dall'Italia.

Shabbar Abbas è imputato nel processo in corso a Reggio Emilia davanti alla corte d'Assise per l'omicidio della figlia, assieme alla moglie Nazia (ancora latitante), allo zio Danish Hasnain e ai due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.

Shabbar ha sempre negato il suo coinvolgimento nella morte della figlia.

Nell'ultima udienza è stato sentito anche un carabiniere dei Ris che ha parlato della buca nel casolare dove poi è stato rinvenuto, nello scorso novembre, il cadavere di Saman dicendo che "per scavare a quella profondità, servivano un lavoro fisico consistente e capacità tecniche", che porterebbe a confermare la tesi dell'accusa sul fatto che zio e due cugini essendo braccianti agricoli fossero in grado di scavare quella buca.

 

Fonte foto: Foto diKai ReschkedaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102010108

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...