Tu sei qui: CronacaPasticceria, Davide Malizia primo italiano a vincere il premio "Sucre d’Or": «Ho coronato un sogno»
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2020 14:19:12
Il pasticcere romano Davide Malizia è il miglior artista al mondo dello zucchero: per la prima volta va ad un italiano il prestigioso premio Sucre d’Or. La premiazione si è svolta lo scorso 6 settembre a Palazzo Naiadi, a Roma. Malizia, dopo una lunga carriera e riconoscimenti nazionali e internazionali, si afferma come il primo pasticciere italiano a vincere il prestigioso titolo, dopo due edizioni portate a casa da illustri francesi, Gabriel Paillasson e Stephane Klein. «Sono 20 anni che lavoro con questa materia, dal contenuto così effimero, ma così magico – ha affermato Davide al momento della premiazione – I miei genitori sono mancati molti anni fa, insieme. Vengo da una famiglia di ceramisti, precisamente scultori della ceramica. Mi hanno lasciato un dono, che nel tempo ho affinato: l'arte della manipolazione della materia, che ho applicato allo zucchero. Questo perché nella vita professionale mi sono dedicato alla pasticceria. Lo zucchero artistico è, a mio avviso, la massima espressione per un pasticcere: quando ho cominciato ero uno dei pochi, non mancava chi mi diceva 'non puoi vivere di zucchero'. Ma ho sempre creduto nella mia passione, e oggi corono un sogno». A complimentarsi con Davide anche il maestro pasticciere Salvatore De Riso, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi: «Ha vinto un grande campione. Davide Malizia ha dimostrato in questi anni di essere veramente il numero uno di questo settore di zucchero artistico. Ma non ha vinto solo Davide, ha vinto l'Italia. E' la prima volta che l'Italia porta a casa un premio così bello e così ambito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10182106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...