Tu sei qui: CronacaRecanati. Si conclude oggi il XXIII Simposio dei Maestri Pasticceri Italiani #SimposioPubblicoAMPI
Inserito da (admin), martedì 17 ottobre 2017 16:47:00
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) ogni anno incontra il pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia. Quest’ anno il XXIII Simposio pubblico si è tenuto a Recanati, un incantevole cittadina dell’ entroterra sulla cima di un "ermo colle", così come veniva descritto dal grande poeta Giacomo Leopardi, caratterizzato da una vegetazione lussureggiante con i profumi tipici di questa terra. Tra Recanati e Senigallia si snoderà il Simposio Pubblico AMPI che da ventitré anni viene organizzato in sedi sempre diverse. Un Festival della pasticceria che ogni anno attira sempre più persone appassionate al mondo della grande pasticceria d'autore. [caption] XXIII Simposio Accademia Maestri Pasticceri Italiani[/caption] Oggi, martedì 17 ottobre 2017, sarà aperta al pubblico con la partecipazione dei 69 Maestri Pasticceri AMPI provenienti da tutta Italia. Un parterre d’eccezione di Chef Pasticcieri e Pastry Star che esporranno le loro creazioni come vere e proprie opere d'arte con degustazioni dei prodotti realizzati ricordando Raffaello, Leopardi e Rossini, i tre illustri marchigiani a cui i Maestri Pasticcieri si sono ispirati. "Il Simposio Pubblico promosso da AMPI" - dichiara il Presidente Gino Fabbri - "pensiamo possa essere un’ ottima iniziativa per tenere accesi i riflettori sulle Marche, oggi bisognosa più che mai di ricevere attenzione dopo il sisma che ha colpito duramente la Regione". [caption] Fiore di Cioccolato[/caption] Il Simposio Pubblico è un evento di grande impatto mediatico e di pubblico che coinvolgerà la città, i suoi abitanti, oltre ai professionisti e alle scuole alberghiere di Cingoli, Loreto e Senigallia. A guidare i Maestri Pasticceri il Presidente AMPI Gino Fabbri , anima e regia della manifestazione che insieme agli amici Accademici hanno approfondito temi importanti come la formazione e gli aggiornamenti necessari per mantenere altissimo il livello della pasticceria italiana. Le giornate del XXIII Simposio Pubblico sono documentate attraverso l’utilizzo dei canali social di AMPI, come la pagina Facebook ufficiale e l’account Twitter, ricchi di post e tweet identificabili dall’hastag #SimposioPubblicoAMPI .
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10512100
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...