Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaRigopiano, Corte Appello dell'Aquila condanna ex prefetto di Pescara

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

rigopiano, appello, sentenza, aquila, pescara, prefetto

Rigopiano, Corte Appello dell'Aquila condanna ex prefetto di Pescara

Sentenza parzialmente modificata rispetto al primo grado che aveva assolto 25 imputati su 30

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 febbraio 2024 19:53:55

Arriva il secondo grado per la tragedia di Rigopiano che ha visto la Corte d'Appello dell'Aquila modificare parzialmente la sentenza di primo grado che aveva assolto 25 imputati su 30 anche se non ha soddisfatto buona parte dei parenti delle vittime:

"Non è giustizia" in molti hanno urlato alla fine della sentenza.

Il 18 gennaio 2017 a Rigopiano, una valanga travolse il resort e uccise 29 persone: la Corte d'Appello dell'Aquila ha condannato l'ex prefetto di Pescara Francesco Provolo e il suo capo di gabinetto Leonardo Bianco - assolti un anno fa e oggi accusati di falso e omissione con una pena rispettivamente di un anno e 8 mesi e di un anno e 4 mesi - e il tecnico del comune di Farindola Luigi Colangeli, nei confronti del quale i giudici hanno disposto una pena di 2 anni e 8 mesi.

Confermate, invece 22 assoluzioni e le 5 condanne inflitte in primo grado.

L'ex prefetto è stato però assolto, come era già avvenuto in primo grado, dai reati più gravi, ossia omicidio plurimo, disastro e lesioni.

Così come entrambi sono stati assolti nella presunta vicenda del depistaggio: sono dunque otto le condanne totali e quella forse più importante riguarda il tecnico Colangeli, che era stato invece assolto in primo grado.

Colangeli era implicato come colui che si occupava dei permessi edilizi di ampliamento del resort, in un luogo evidentemente non idoneo a realizzare un hotel visto che si trovava in un punto storicamente interessato da valanghe: la sentenza ha condannato lui e gli altri - meno i dirigenti della prefettura - anche a oltre 1,5 milioni di provvisionali per i familiari.

La Corte d'Appello quindi ha individuato negli amministratori locali che hanno dato i permessi di costruzione dell'albergo e il sindaco che doveva impedire l'ascesa dei turisti - e anzi doveva sgomberare il lussuoso resort - come i principali responsabili delle 29 morti, assieme ai dirigenti della provincia addetti alla viabilità e alla gestione dei mezzi di soccorso.

Le sentenze si rispettano, ma molti familiari delle vittime, sono uscite davvero scontente dall'aula.

 

FONTE FOTO: Foto di jessica45 da Pixabay e Foto diSang Hyun ChodaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

<br />&copy; oto di Sang Hyun Cho da Pixabay © oto di Sang Hyun Cho da Pixabay

rank: 10498104

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...