Tu sei qui: CronacaRischio Covid in palestra. Il post di Micaela Di Gennaro: «Lo sport è fondamentale per la salute fisica e mentale»
Inserito da (admin), giovedì 4 febbraio 2021 16:35:19
La crisi economica generata dall'epidemia di Covid-19 ha travolto quasi tutti i settori economici e, tra i più colpiti, c'è sicuramente quello dello sport. Palestre, piscine e campi di allenamento sono ancora chiusi e monta la rabbia di tutti gli operatori del settore. Tra le riflessioni meno polemiche e più incisive c'è quella della campionessa di Body Building Wellness Micaela Di Gennaro, pubblicato sul suo profilo Instagram e di cui vi riportiamo alcuni dei passaggi più significativi: « Generalmente evito di toccare questo tema, non sono né una politica né tantomeno una virologa, tuttavia da sportiva devo affermare che siamo davvero stanchi di quanta poca attenzione sia stata dedicata al mondo dello sport e delle palestre in generale. Trovo inammissibile che settori dove il contatto tra persone è inevitabile (supermercati, centri estetici, parrucchieri ecc...) abbiano la possibilità di lavorare con le dovute precauzioni, mentre le palestre con ingressi contingentati, mascherine, distanziamento, dispositivi di sanificazione e tutto quanto necessario ad evitare il proliferare del coronavirus, siano chiuse da quasi quattro mesi! Davvero credete che fare la spesa sia l’unica necessità dell’essere umano? Ci sono persone che hanno necessità in primis di riaprire le palestre per lavorare e quindi per vivere, poi ci sono persone che hanno la necessità di muoversi e di essere seguite da un istruttore, o semplicemente hanno bisogno di "evadere" e la palestra era il loro luogo di allontanamento dei pensieri. [...] Il contagio non proviene dalle palestre e i dati in aumento durante la loro chiusura sono un esempio lampante. Adesso ditemi: quanti di voi in un negozio non si ritrovano uno sconosciuto a 10cm di distanza? Io spesso mi sono trovata in negozi affollati senza nessun regolamento o qualcuno che controllasse. In palestra invece non mi è mai capitato. Io dico basta! #apritelepalestre.» Intanto su Facebook è nato un gruppo pubblico, denominato "APRIAMO LE PALESTRE" che conta già più di 20mila iscritti. Di seguito la comunicazione del 26 gennaio scorso pubblicata da Giampiero Guglielmi, esperto di Dietetica e Nutrizione applicata allo Sport, Mental Coach e Dirigente Sportivo:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10432106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...