Tu sei qui: CronacaTorino, Erri De Luca: richiesta condanna a 8 mesi, il web insorge sul diritto di opinione
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2015 15:53:30
Quello che sta accadendo allo scrittore Napoletano, Erri De Luca, ha dell'incredibile. L'imputazione è istigazione a delinquere per alcune dichiarazioni che l'autore ha rilasciato sulla realizzazione del TAV: "la Tav va sabotata". Durante la requisitoria il sostituto procuratore ha citato addirittura Primo Levi: "Responsabilità diretta tra chi parla e la parola che pronuncia". Per l'istigazione, secondo la procura, non può esserci tutela. Indipendentemente dal fatto che si sia a favore o contro quest'opera tanto discussa è incredibile che si processi un uomo per aver espresso un'opinione condivisa non solo dagli attivisti NO-TAV ma da una buona fetta dell'elettorato italiano. [caption] Diego Fusaro, Filosofo[/caption] Vogliono imbavagliare il dissenso? Il Filosofo e politico, suo malgrado, Diego Fusaro ha postato su Facebook: "La sentenza proposta ai danni di ERRI DE LUCA è preoccupante. Il pubblico ministero di Torino ha chiesto otto mesi di reclusione con l’accusa di istigazione a delinquere per le dichiarazioni relative al caso Tav: "nelle interviste rilasciate pubblicamente ha commesso incitazione a commettere il sabotaggio". Torna, dunque, il reato di opinione? Su queste basi, occorrerebbe dichiarare fuori legge i testi di Machiavelli e di Marx, ma poi anche quelli in cui i Medievali legittimavano il tirannicidio, e ancora i testi sacri, in cui Gesù invita al "sabotaggio" ai danni dei mercanti del tempio."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10702106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...