Tu sei qui: CronacaTorta Ricotta e Pera "Killer": i media allineati pubblicano foto sbagliata
Inserito da (admin), sabato 11 marzo 2017 12:09:34
Il titolo di questo articolo doveva essere "Quando la voglia di scoop supera quella di informare", perché è questo che è accaduto ieri su diversi giornali nazionali, quelli che noi scherzosamente chiamiamo "media allineati", in merito ad una notizia molto seria arrivata direttamente dal Ministero della Salute. Fatta questa premessa ecco la notizia che preghiamo di condividere vista l'importanza del contenuto: Il Ministero ha diramato un allarme inerente un "rischio microbiologico" su un prodotto dolciario surgelato della ditta Ice Catering S.a.s. con marchio "Dolce Voglia". Il batterio in questione è il pericolosissimo Listeria monocytogenes trovato all'interno del lotto P1190/16 della torta "Ricotta e pera" prodotta nello stabilimento di Sarno. [caption] L'allegato 2 del Ministero della Salute[/caption] Il provvedimento è stato comunicato ieri ai consumatori nella sezione "Avvisi di sicurezza" del Ministero della Salute e subito dopo rilanciato dalle agenzie nazionali. ll dolce ritirato "in via precauzionale per un numero limitato di pezzi", dall'azienda Effepi Srl, sarebbe stato destinato alla ristorazione e al catering. [caption] La foto della torta diramata dal Ministero della Salute[/caption] I giornalisti allineati, nel rilanciare questa notizia, hanno ben pensato di utilizzare una foto più "bella" sfruttando (e danneggiando) l'immagine di uno dei capolavori di pasticceria italiana: la ricotta e pere di Salvatore De Riso. [caption] La ricotta e pere originale di Salvatore De Riso[/caption] Ovviamente l'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi è completamente estranea alla vicenda ma viene inevitabilmente collegata ai fatti dai lettori che hanno immediatamente riconosciuto la torta del grande pasticciere. Un danno che diventa ancora più grave leggendo il titolo degli articoli che inducono il lettore a pensare che sia la torta in sé ad essere pericolosa e non il singolo lotto del singolo produttore. Un altro esempio di giornalismo su come "impastare" una notizia rendendola parzialmente falsa. Mentre scriviamo alcune testate hanno rimosso l'articolo mentre altre stanno provvedendo a modificare le foto, quella che resta è un'altra pagina di pessima informazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10522100
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...