Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata in volo, paura in picchiata per 5mila metri
Inserito da (admin), domenica 11 marzo 2018 21:47:57
Sicurezza in volo. Paura su volo Antalya-Zurigo: aereo in picchiata per 5mila metri e i passeggeri si dicono addio. Il volo partito oggi da Antalya ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza a Sofia. Una perdita di quota improvvisa. Attimi di paura per i passeggeri del volo Corendon Airlines partito questa mattina alle 11.20 da Antalya e diretto a Zurigo a causa della depressurizzazione dell'aereo. Il pilota dell'aereo ha infatti dovuto compiere un atterraggio d'emergenza a Sofia (Bulgaria) dopo che il velivolo aveva iniziato a perdere velocemente quota passando da 10.000 metri a 5.000 in soli cinque minuti come confermano anche i dati di volo visibili su Flightradar24, il flight tracker più famoso al mondo. Il volo XC1845 era decollato dall'aeroporto della città turca da circa un'ora e mezza. Venti minuti dopo, l'aereo era già a terra. I passeggeri hanno potuto rifocillarsi e successivamente imbarcarsi su un nuovo volo che li ha riportati in Svizzera, l'aereo è atterrato attorno alle 19.15. I motivi che hanno costretto il pilota ad atterrare a Sofia permangono al momento sconosciuti. La compagnia turca Corendon Airlines non ha infatti voluto commentare l'accaduto. Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", interviene sulla vicenda. ''Per la Convenzione di Montreal e per la Carta dei diritti del Passeggero, in caso di incidente la compagnia aerea ha l'obbligo di rimborsare i danni prodotti da ferite o lesioni personali del passeggero fino circa 116.000 euro, senza poter addurre giustificazioni alla propria responsabilità. In pratica i consumatori hanno diritto al risarcimento del danno per il solo fatto che le lesioni personali si sono prodotte a bordo dell'aeromobile''. Per i danni che eccedono quella cifra la compagnia può tentare di dimostrare di non avere colpe e che il danno non e' dovuto a negligenza, atto illecito o omissione propria o dei propri dipendenti. "per quanto riguarda invece chi non ha subito lesioni fisiche, scatta ugualmente il diritto al risarcimento per la paura subita, salvo la compagnia dimostri che non poteva evitare la turbolenza e si è trattato di una circostanza eccezionale''.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10141108
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...