Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaTwitter, Elon Musk licenzia il 50% del personale

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

twitter, elon musk, dipendenti, licenziamento

Twitter, Elon Musk licenzia il 50% del personale

A rivelarlo un documento interno del social network consultato dall'Afp

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 4 novembre 2022 21:23:20

L'uomo più ricco del mondo per il secondo anno consecutivo come certificato qualche giorno fa da Billionaires Index (qui nostro articolo) non intende 'buttare' i suoi soldi evidentemente nella sua nuova acquisizione aziendale: Twitter.

Un investimento da 44 miliardi di dollari quello messo sul piatto da Musk ma che sin da subito ha svelato le sue intenzioni, piuttosto 'bellicose', non appena messo piede in azienda (ne avevamo scritto qualche giorno fa secondo le indiscrezioni del New York Times).

Le polemiche da quando Musk è a capo di Twitter non sembrano volersi placare: negli scorsi giorni l'imprenditore aveva chiesto di far pagare la 'spunta blu' dei profili verificati arrivando anche a battibeccare con lo scrittore Stephen King per la richiesta di 20 dollari al mese avanzata allo stesso King, per poi annunciare, ufficialmente, che tutti gli utenti Twitter 'famosi' pagheranno 8 dollari mensili per mantenere il proprio profilo sul social.

Non solo: pare che in questi giorni sia in continuo aumento il numero degli inserzionisti pubblicitari che hanno deciso di abbandonare Twitter, una mossa che non è andata giù al magnate.

"Twitter sta registrato un massiccio calo dei ricavi pubblicitari a causa di gruppi di attivisti che fanno pressione sugli inserzionisti, nonostante il fatto che nulla sia cambiato con la moderazione dei contenuti e nonostante il fatto che abbiamo fatto tutto il possibile per placare gli attivisti" ha scritto Musk in un post.

Il dato più allarmante è senz'altro questo: circa il 50% dei dipendenti di Twitter sarà colpito dai licenziamenti in corso. E' quanto rivela un documento interno del social network consultato dall'Afp.

Senza contare come il licenziamento del 50% dei dipendenti del social network da parte del magnate abbia innescato anche una Class action contro la stessa Twitter: infatti, alcuni ex dipendenti si sono rivolti al tribunale di San Francisco denunciando di essere stati messi alla porta senza il preavviso di 60 giorni stabilito dalla legge e di aver appreso del loro licenziamento giovedì, quando hanno trovato i loro account bloccati.

E da oggi Twitter ha anche chiuso tutti i suoi uffici: "per contribuire a garantire la sicurezza di ciascun impiegato nonché quella dei sistemi e dei dati di Twitter, i nostri uffici saranno temporaneamente chiusi e tutti gli accessi col bagde saranno sospesi", ha spiegato la società.

Per ora la class action è stata promossa solo da un pugno di dipendenti, ma il loro numero è destinato a crescere.

Dopo aver contratto forti debiti bancari per l'acquisto di Twitter, Musk intende renderlo profittevole al più presto.

Il suo piano prevede il dimezzamento della forza lavoro, con il licenziamento di 3700 occupati: l'azienda californiana che alla fine di ottobre contava quasi 7.500 dipendenti sta tagliando - in pratica - quasi la metà dell'intero personale.

'Tsunami Musk' è il caso di dirlo.

 

Fonte foto: Flickr e Foto diFirmbeedaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103812107

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...