Tu sei qui: CronacaUSA: Glifosato porta Bayer sul banco degli imputati
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2019 18:32:15
Glifosato: negli Stati Uniti 11.200 cause contro Bayer. L’incredibile dato in un bilancio della multinazionale pubblicato oggi. Lo "Sportello dei Diritti": occorre un’indagine scientifica indipendente e definitiva da parte delle Autorità Sanitarie europee e nazionali
Le polemiche sull’utilizzo del glifosato, l'erbicida dall'impiego più diffuso al mondo, non sono mai sopite, stanti le oscillazioni della comunità scientifica che ha assunto diverse posizioni circa la effettiva o meno nocività nei confronti della salute umana. Ne sa qualcosa il colosso chimico-farmaceutico tedesco Bayer che sta facendo i conti con circa 11.200 cause negli Stati Uniti a causa di questo prodotto chimico. È quanto emerge dai dati di bilancio pubblicati oggi. «Siamo in disaccordo con la sentenza di un tribunale sul caso Johnson e abbiamo presentato ricorso», ha spiega il Ceo Werner Baumann. Anche in relazione ad altri procedimenti, sette dei quali sono attualmente previsti per quest'anno, Baumann spiega: «Abbiamo la scienza dalla nostra parte e continueremo a difendere con vigore questo importante e sicuro erbicida per un'agricoltura moderna e sostenibile». Il caso Johnson è simile a quello del giardiniere californiano che si è visto attribuire in tribunale 79 milioni di dollari per compensare i danni dovuti a una malattia che ha contratto usando un diserbante a base di glifosato. L'azione, com’è noto, era stata espletata nei confronti di Monsanto, rilevata da Bayer, ritenuta colpevole di non averlo informato degli effetti collaterali del prodotto. Si tratta, in ogni caso, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" di dati a dir poco significativi se migliaia tra cittadini e associazioni statunitensi si sono rivolte alla Giustizia per ottenere ristoro per i presunti danni subiti in conseguenza dell’utilizzo generale e indiscriminato di questo prodotto. Ciò che più conta, dopo anni di pareri discordanti, è una seria e compiuta indagine scientifica indipendente e definitiva da parte delle Autorità Sanitarie europee e nazionali per mettere un punto fermo sulla questione e liberare da ogni possibile dubbio circa l’utilizzabilità del glifosato in agricoltura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10952101
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...