Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaVILLAMMARE FILM FESTIVAL 2018. TUTTI I PROTAGONISTI.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

VILLAMMARE FILM FESTIVAL 2018. TUTTI I PROTAGONISTI.

Inserito da (admin), giovedì 23 agosto 2018 15:48:18

Nel cast Paolo Sassanelli, Anna Falchi, Enrico Lo Verso, Milena Miconi, Renato Carpentieri, Eva Grimaldi e Serena Autieri. Sette giorni di proiezioni, oltre 120 corti in mostra, 6 lungometraggi, più di trenta ospiti di rilievo, tanta musica ed anteprime. La XVII edizione del Villammare Film Festival entra in gran spolvero tra gli eventi di fine estate. Dal 24 al 30 Agosto la kermesse, organizzata dall’Associazione Villammare Film festival- Golfo di Policastro con la collaborazione di 105 Tv e il sostegno del Comune di Vibonati e della Regione Campania, è pronta a trasformare Villammare in una cittadella del cinema. Si parte venerdì 24 agosto, presso la saletta cinematografica allestita presso l’Hotel Le Piane con ingresso libero e gratuito, con la visione no stop di corti internazionali dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.30. Seguirà in prima serata la proiezione della commedia "Felicissime Condoglianze" di Tom Ponti. Il 25 Agosto ancora presso l’Hotel Le Piane proiezioni no stop di corti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Due invece le pellicole protagoniste in serata. Alle 20 l’opera prima della regista Sasha Alessandra Carlesi "Le grida del Silenzio" e alle 21.30 un’anteprima targata VFF: il film "Angeli del Sud" di Bruno Colella con Eugenio Bennato e Petra Montecorvino, un viaggio nella musica e nella cultura meridionale. Domenica 26 agosto si aprirà invece il sipario presso la sede tradizionale del Festival in Piazza Portosalvo a Villammare. Inizierà la gara tra i corti approdati al serale e arriveranno i primi ospiti. Ad aprire ufficialmente la kermesse sarà l’attore Renato Carpentieri, David di Donatello 2018 come miglior protagonista per il film La tenerezza. Un colpo prestigioso per la kermesse di Villammare. Il conduttore e autore Gianni Ippoliti nelle vesti di regista assieme alla protagonista Fabiana Latini, presenterà fuori concorso "Corto in corto", una riflessione sulle difficoltà organizzative dei Festival. Poi sarà la volta dell’attore Paolo Sassanelli, interprete di tanti film e fiction, che mostrerà al pubblico la sua prima opera da regista "Due piccoli italiani". Assieme a lui l’attrice Marit Nissen. Lunedì 27 agosto ancora film di qualità con la proiezione del labirintico thriller "Respiri" di Alfredo Fiorillo. A presentarlo sul palco arriveranno il regista, Eva Grimaldi , attrice amata dal pubblico e conosciuta per le sue numerose interpretazioni e l’attore Pino Calabrese. Martedì 28 sarà di scena l’attrice Giulia Montanarini che presenterà fuori concorso il corto "Una semplice Verità" di Cinzia Mirabella in gara ai David di Donatello. Inoltre, arriveranno a mostrare il film "La settima onda" il regista Massimo Bonetti, volto noto per cinema e tv passato dietro la macchina da presa, e Imma Piro. Mercoledì 29 agosto il Festival divenuto Plastic Free, perché da quest’anno è impegnato nell’utilizzo di materiale riciclabile con il sostegno di Legambiente, presenterà in concorso i corti sulle tematiche ambientali. Nella stessa serata, come avviene di solito alla vigilia della finale, spazio alle colonne sonore con uno spettacolo un po’ diverso dal solito. Ospite sarà Serena Autieri che con la Sciantosa ci porterà tra le atmosfere del cafè chantant che hanno ispirato tante pellicole e storiche interpretazioni cinematografiche come quelle della Lollo, di Monica Vitti e Anna Magnani. Grande chiusura poi il 30 agosto quando calcheranno il palco del Festival, Milena Miconi, Anna Falchi ed Enrico Lo Verso, le cui intense interpretazioni sono rimaste nella storia del cinema. Nella stessa serata anche il giovane Roberto Calabrese, Manuela Zero, protagonista de "Le Grida del Silenzio" ( proiettato il 24) e l’artista Alessandra Nicita che eseguirà in anteprima alcuni brani della colonna sonora del film "Credo in un solo padre". Non mancheranno i dopocinema gastronomici tutte le sere con U Parlatorio, Da Zero e la Gelateria Da Mimì e due giurie pronte a scegliere i vincitori finali. Un’edizione scoppiettante come i fuochi d’artificio che ne suggellano ogni anno l’arrivederci alla prossima edizione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10372101

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...