Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaVince una battaglia per le disabilità causate da una negligenza ma la banca gli sequestra tutti i soldi ricevuti.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Vince una battaglia per le disabilità causate da una negligenza ma la banca gli sequestra tutti i soldi ricevuti.

Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2017 10:54:12

Una storia ai limiti della realtà quella che ha vissuto un giovane 26enne a Manchester, nel Regno Unito. A darne notizia è il quotidiano on line The Guardian (leggi l'articolo originale in inglese) secondo il quale, lo scorso settembre, un cittadino di origine mediorientale, Mohammad Rahman (nome di fantasia), ha vinto una battaglia legale, durata quattro anni, per ottenere un risarcimento inerente le disabilità sopraggiunte a causa di una negligenza clinica. Il tribunale ha riconosciuto al giovane l'importante somma di 500 mila sterline accreditate su un conto corrente e uno di risparmio gestiti entrambi da Barclays. La vittoria legale però è durata ben poco: infatti dopo aver ritirato la somma di 60mila sterline Barclays ha congelato entrambi i conti fino a confiscare i rimanenti 440mila sterline senza dare nessuna spiegazione. "Sono stato trattato come un criminale", dice il 26enne da Manchester, che ha trascorso più di 30 ore nella filiale locale di Barclays cercando di ottenere l'accesso ai suoi soldi. "In tutto questo tempo non ho ricevuto una sola lettera o una telefonata di spiegazioni per quanto è successo." Purtroppo, a quanto si apprende dal giornale inglese, il giovane sarebbe incappato in una anomalia bancaria che monitora tutte le transazioni sospette per evitare il riciclaggio di denaro e le movimentazioni di capitali verso attività terroristiche. Inevitabilmente sono persone come Rahman, di origine asiatica o africana, a rischiari di imbattersi in simili procedure discriminatorie. Barclays tiene a precisare che l'etnia dei propri clienti non li rende più vulnerabili e che ad essere monitorato è il loro stile di vita piuttosto che il loro nome: "I clienti che fanno e ricevono operazioni reali non hanno assolutamente nulla da temere". Certo non si può dire che questi algoritmi automatici siano poi stati supportati da un intervento "umano". Infatti Rahman, che non è un criminale, ha trascorso tre mesi senza avere accesso ai suoi soldi e, se non fosse intervenuto il The Guardian poco prima di Natale, oggi sarebbe ancora nelle stesse condizioni. La situazione si è conclusa nel migliore dei modi ma lo stress causato ad una persona già provata dalla cattiva sorte non può certo essere compensata con poco più di 7mila sterline offerte a titolo di interessi e risarcimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10032109

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...