Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaVolkswagen e quello che nessuno ha il coraggio di pubblicare oggi?

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Volkswagen e quello che nessuno ha il coraggio di pubblicare oggi?

Inserito da (admin), mercoledì 23 settembre 2015 15:27:13

Oggi si punta il dito verso il costruttore Tedesco che avrebbe falsato con un software i dati di emissione delle automobili prodotte e vendute in tutto il mondo. Lo si scopre grazie agli attenti Statunitensi che, come sappiamo, odiano coloro che mentono. Qualche timido accenno giornalistico lo abbiamo ascoltato via radio o nei telegiornali dove qualcuno si è domandato "Lo ha fatto solo la Volkswagen oppure è una prassi consolidata?". Difficilmente avremo la risposta a questa domanda ma il vero interrogativo che tutti dovremmo porci è un altro. Come è possibile che una tecnologia, quella Diesel, si sia affermata ai danni di quella dei motori a scoppio a Benzina. Il carburante è decisamente più scadente, più grezzo meno raffinato e notevolmente più impattante sull'ambiente. In passato i motori Diesel erano una scelta secondaria per determinate tipologie di auto, oggi rappresentano la prima scelta sia in termini di prestazioni che di inquinamento. Tutti però sappiamo che per ottenere un minor inquinamento queste automobili hanno bisogno di filtri anti particolato e che questi filtri periodicamente vanno sostituiti, pena l'inquinare di più. Il motore Diesel è molto più inquinante del motore a benzina ed il motivo è da ricercare nelle tipologie di emissioni. Infatti i motori diesel provocano un tipo di emissioni più nocive non tanto in termini di CO2 ma di azoto (NOx) e di micro particelle (polveri sottili / Particolato) centinaia di volte più inquinanti di un motore a benzina. I costruttori hanno adottato da molti anni il filtro anti particolato (famoso FAP) delegando però l'utente alla corretta manutenzione che, quando non effettuata regolarmente, porta la macchina ad inquinare ed a consumare molto di più. Basta poi aggiungere il periodo di crisi che il mondo sta vivendo per capire quante meno persone si rechino in officine specializzate e quanto le auto stiano diventando fonte di inquinamento molto più grave di quanto non si pensi. C'è da chiedersi anche se tra i costruttori di automobili e produttori di carburanti si sia instaurato una sorta di cartello per condizionare il mercato, traghettato nell'ultimo ventennio da una prevalenza di motori a benzina ad una prevalenza di motori a "gasolio" e facendo avvicinare il prezzo dei due carburanti fino a renderli equivalenti (un litro di gasolio un tempo costava molto meno della metà dell'equivalente in benzina, oggi invece la differenza è un blando 10 percento).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10532102

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...