Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaVomero: spostate la fontana da via Scarlatti!La vicenda torna d'attualità dopo il dibattito apertosi nella municipalità

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Vomero: spostate la fontana da via Scarlatti!La vicenda torna d'attualità dopo il dibattito apertosi nella municipalità

Inserito da (admin), sabato 25 febbraio 2017 05:22:59

Gennaro Capodanno, che, tempo addietro, lanciò anche una petizione indirizzata all’amministrazione comunale di Napoli e, segnatamente, al sindaco del capoluogo partenopeo, con la quale chiedeva di spostare la fontana Itaca dall’isola pedonale di via Scarlatti, ripropone la questione all'attenzione dei cittadini e dei mass media anche alla luce del dibattito apertosi sulla vicenda di recente nel consiglio della municipalità collinare. "Senza entrare nel merito della bellezza di un'opera d'arte, che resta oggetto di una valutazione del tutto personale – puntualizza Capodanno - sono dell'avviso che per la loro collocazione in strade e piazze pubbliche, vada sempre coinvolta la cittadinanza e, segnatamente, coloro che abitano e operano nella zona interessata, al fine di valutare preventivamente il loro gradimento, anche attraverso sistemi informatici, come accadde, per esemplificare, quando fu promosso un sondaggio on line sul sito del Comune di Napoli per la scelta del nuovo albero che avrebbe poi sostituito la palma morta nell'aiuola centrale di piazza Vanvitelli, sempre al Vomero, sondaggio che riscosse un notevole successo e dal quale sortì la collocazione dell'attuale essenza". "Fin dall'anno 1999, vale a dire da quando fu installata, senza alcun coinvolgimento nella scelta da parte dei residenti, al centro della nascente isola pedonale di via Scarlatti – ricorda Capodanno -, questa fontana ha destato sempre numerose polemiche e proteste, anche in considerazione delle caratteristiche storiche e architettoniche dell'area nella quale fu posta, ritenute poco confacenti a quelle della fontana in ferro, al punto che, a dimostrazione di tale stato d'animo, sorsero anche leggende metropolitane, secondo le quali nel manufatto, all'indomani della sua collocazione, avvenuta durante il periodo natalizio, sarebbero state poste alcune anguille, evento riportato anche nelle cronache dell'epoca". "Più di recente – aggiunge Capodanno - tali polemiche si rinfocolarono quando, in occasione di un fermo determinato da un guasto, venne fuori che, all'atto dell'installazione, il manufatto non sarebbe stato dotato della pompa per il ricircolo dell'acqua, sicché per il suo funzionamento, sarebbero andati perduti, negli anni, milioni di litri di acqua finiti direttamente nelle fogne comunali". Capodanno chiede, ancora una volta, lo spostamento della fontana dall'isola pedonale di via Scarlatti, cosa che potrebbe avvenire a breve, anche nell'ambito di un progetto di riqualificazione dell'intera area pedonalizzata, non più differibile, a ragione della necessità d'intervenire, dopo diciassette lunghi anni dalla sua realizzazione, sia per le pessime condizioni nelle quali versa la pavimentazione, piena di buche e avvallamenti, sia per le carenze palesatesi nell'arredo urbano, con la scomparsa, tra l'altro, di diverse panchine e di alcuni cestini portarifiuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10072107

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...