Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArriva il Capodanno del Mugnaio, si festeggia assieme al Dipartimento di Agraria della Federico II

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Eventi e Spettacoli

Napoli, Campania, Eccellenze, Farina, Mugnai, Dolci, Pizza, Pasta

Arriva il Capodanno del Mugnaio, si festeggia assieme al Dipartimento di Agraria della Federico II

Antimo Caputo: “La collaborazione con la Facoltà di Agraria di Portici  rappresenta  per noi un altro tassello importante  che ci proietta nella continua  ricerca della qualità delle materie prime.”

Inserito da (Admin), venerdì 30 giugno 2023 14:25:47

Produrre Grano Nostrum, farina da grani 100% del Sud Italia, controllati dalla semina al raccolto, è una missione che Mulino Caputo porta avanti dal 2016.

Il progetto, che ha dato luogo al primo contratto di filiera di grano tenero del Sud Italia, è partito con la coltivazione in un campo del basso Lazio e, attualmente, può contare su 3 mila ettari di seminativo dislocati in alcune regioni del Sud e del Centro Italia, segnatamente: in Campania, Puglia, Molise, Basilicata, Abruzzo e basso Lazio.

Dopo aver individuato le cultivar più adatte alle differenti composizioni e tessiture dei terreni, alle altitudini delle coltivazioni e in funzione delle peculiarità climatiche, si procede con controlli capillari, condotti anche attraverso l'utilizzo di sistemi satellitari.

È consuetudine che l'inizio della trebbiatura dei Campi Caputo venga celebrato con una grande festa benaugurante: il Capodanno del Mugnaio, nel corso della quale si rinnova la firma dell'accordo tra il Mulino Caputo e la Green Farm di Michele Meninno, azienda campana specializzata nell'assistenza agli agricoltori.

Quest'anno l'appuntamento è fissato per lunedì 3 luglio, a partire dalle ore 17.30, nell'azienda di Francesco D'Amore, a Frignano, in provincia di Caserta.

Il festeggiamento del Capodanno 2023 porta con sé un'importante novità: il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ha condotto, in micro campi all'interno dei Campo Caputo, una sperimentazione su differenti varietà di frumento tenero, al fine di valutare la loro risposta produttiva e qualitativa con una concimazione naturale, in un'ottica di aumento della sostenibilità ambientale delle pratiche agricole.

In particolare, il Dipartimento di Portici ha testato 5 varietà di frumento tenero (Trafalgar, Bisanzio, Apulia, Ala 360, Giocondo) sottoponendole a cinque differenti strategie di concimazione.

La semina è stata effettuata a fine febbraio 2023, scegliendo varietà a ciclo breve, per verificare anche l'adattamento ai cambi climatici. Le farine ottenute saranno valutate nei laboratori del Mulino Caputo.

"La collaborazione con la Facoltà di Agraria di Portici rappresenta per noi un altro tassello importante che ci proietta nella continua ricerca della qualità delle materie prime. E, così, questo Capodanno del Mugnaio diventa ancora più importante per tutta la filiera" ha dichiarato Antimo Caputo

L'evento, pur rappresentando un'occasione per fare il punto sulle innovazioni tecnologiche e produttive, resta una grande festa contadina, che vede coinvolti, oltre agli addetti ai lavori, ai produttori e ai tecnici, anche pizzaioli, pasticceri e panificatori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103814105

Eventi e Spettacoli

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

Assago Teatro Repower, dal 27 al 30 marzo un weekend tra Bowie, Battisti, ABBADream e il piccolo Grisù

Si comincia con Bowie Historygiovedì 27 marzo ore 21,00 con uno show nato per celebrare la vita e la carriera di David Bowie, musicista, polistrumentista, amante della pittura e del cinema, una delle figure più interessanti nella storia della musica, divenuto una vera e propria icona. Bowie History è...

BaRock Festival 2025, classica e rock si incontrano a Piazza Armerina: 14 giorni di grande musica

Terza edizione. "Lato A" dal 25 aprile al 4 maggio, "Lato B" dal 30 maggio al 2 giugno Le contaminazioni musicali del BaRock Festival a Piazza Armerina: la potenza della classica e l'energia del rock nel cuore della Sicilia direzione artistica di Davide Alogna e Georgia Lo Faro Line-up con: Musici del...

L'Isola Azzurra consegna la Chiave della Città a Peppino Di Capri

La Città di Capri si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: lunedì 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri, si terrà l’evento "Capri celebra Peppino", durante il quale verrà consegnata la Chiave della Città a Peppino Di Capri. Un riconoscimento...

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...