Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPompei Street Festival: dai graffiti alla street art
Inserito da (Admin), giovedì 15 settembre 2022 17:09:50
Napoli, 15 settembre 2022 - Presentata oggi, al Comune di Pompei, la seconda edizione del Pompei Street Festival, manifestazione organizzata dal Comune di Pompei in collaborazione con Art and Change Impresa Sociale e la partecipazione del Parco Archeologico di Pompei. All'incontro hanno partecipato il sindaco Carmine Lo Sapio, il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e l'ideatore e produttore, l'artista Nello Petrucci.
L'evento, in programma dal 22 al 24 settembre, prevede quattro sezioni dedicate all'arte: musica, street art, cinema e fotografia, con particolare attenzione a tematiche che ne animano i contenuti come la legalità, il lavoro precario, l'interazione sociale, la tutela dell'ambiente e la riqualificazione urbana. Ma che ha anche l'obiettivo di sviluppare una crescita turistica e socio-economica della città di Pompei.
"Investiamo in cultura sul territorio, ma facciamo qualcosa che va oltre la nostra città - ha affermato il sindaco Carmine Lo Sapio -. Motivo di orgoglio per noi quest'anno è il protocollo di intesa sottoscritto con il Parco Archeologico di Pompei, un accordo per i prossimi tre anni che reputo storico e che riguarda gli eventi come lo Street Festival. Questa mattina abbiamo sottoscritto anche un accordo con il Festival, che riteniamo un evento importantissimo, e posso annunciare quindi la terza edizione per il prossimo anno". Ha poi proseguito Lo Sapio: "Con il festival torneremo a diventare città internazionale che già di fatto siamo, quale sede degli Scavi Archeologici e del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei".
Anche il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, ha sottolineato l'importante attività del festival che ha una importante valenza sociale: "Con Pompei Street Festival e con il Comune di Pompei c'è una grande intesa per fare insieme degli eventi, sia nella città nuova sia nella città antica. È un modo concreto di vivere le due realtà di Pompei insieme per far sì che le comunità pompeiana viva sempre più il territorio come un luogo che appartiene a tutti, e in primo luogo a loro, - ha poi concluso il Direttore - I visitatori degli scavi troveranno anche opere dello Street Art Festival all'interno del sito archeologico".
Dopo aver illustrato l'ampio progetto e il fitto programma l'ideatore e produttore dell'evento, Nello Petrucci, ha illustrato il suo ambito progetto: "Vorrei creare una comunità di sognatori ed artisti che facciano della cultura e dell'arte strumenti che ci consentano di cambiare e migliorare le coscienze e creare consapevolezza sociale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10278106
"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...
Si comincia con Bowie Historygiovedì 27 marzo ore 21,00 con uno show nato per celebrare la vita e la carriera di David Bowie, musicista, polistrumentista, amante della pittura e del cinema, una delle figure più interessanti nella storia della musica, divenuto una vera e propria icona. Bowie History è...
Terza edizione. "Lato A" dal 25 aprile al 4 maggio, "Lato B" dal 30 maggio al 2 giugno Le contaminazioni musicali del BaRock Festival a Piazza Armerina: la potenza della classica e l'energia del rock nel cuore della Sicilia direzione artistica di Davide Alogna e Georgia Lo Faro Line-up con: Musici del...
La Città di Capri si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: lunedì 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri, si terrà l’evento "Capri celebra Peppino", durante il quale verrà consegnata la Chiave della Città a Peppino Di Capri. Un riconoscimento...
San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...