Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSold out anche il secondo appuntamento di Campania by Night al Parco Archeologico di Velia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Eventi e Spettacoli

Parco Archeologico di Velia, Campania, Scabec, Comunicato Stampa

Sold out anche il secondo appuntamento di Campania by Night al Parco Archeologico di Velia

Tutto esaurito per l’Antigone di Sofocle che andrà in scena domani alle ore 21.15

Inserito da (Admin), venerdì 11 agosto 2023 11:40:36

Dopo il recente successo raccolto dallo spettacolo teatrale "Agamennone", l'edizione 2023 di Campania by Night registra un altro sold out con la seconda commedia che andrà in scena domani, sabato 12 agosto, alle ore 21.15, all'interno del Parco Archeologico di Velia.

 

Il programma di visite guidate, passeggiate notturne, aperture straordinarie ed eventi all'aperto

riparte da "Antigone di Sofocle", rappresentazione della tragedia antica che è inserita nel cartellone del VeliaTeatro Festival.

 

L'evento gratuito è programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec S.p.A. - Società Campana Beni Culturali, con Fondi POC (Programma operativo Complementare) 2014-2020 e organizzato in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Velia e l'Associazione Culturale Cilento Arte E.T.S.

 

Navette in partenza dal parcheggio del piazzale A. Maiuri, Ascea (SA); prima navetta ore 20:00 / ultima navetta ore 20:50

 

Per maggiori informazioni

www.campaniabynight.it

 

PROGRAMMA

 

Sabato 12 agosto - ore 21:15

ANTIGONE DI SOFOCLE

Traduzione, adattamento e regia Giovanni Greco

Con Nika Perrone, Gianluca Riggi, Giovanni Greco, Riccardo Cananiello, Maria Cristina Zerbino

Coro Sara Younes

Musiche Daniela Troilo

 

Un banchetto funebre che è anche un banchetto di nozze. O meglio un banchetto di nozze che prende "vita" nel regno di Ade, della Morte. Questa la cornice nella quale si innesta la messa in scena di Antigone di Sofocle. L'idea di fondo di tutto il lavoro è stata quella di intendere Antigone come tragedia dell'identità e non come conflitto irriducibile tra leggi scritte e non scritte, tra ragione di stato e vincolo di sangue, tra destino ineluttabile e libero arbitrio dell'eroe. Antigone come tragedia del fratricidio, del suicidio o dei suicidi (di Antigone tessa, di Emone, figlio di Creonte, promesso sposo di Antigone, di Euridice, sua madre), degli omicidi mancati o realizzati che seguono all'incesto originario di Edipo e Giocasta, ci parla ancora oggi di identità incompiute o doppie, di figli-fratelli, di madri-nonne, di padri-fratelli, di qualcuno che non può essere solo se stesso perché condannato a essere sempre almeno duplice, se non molteplice nel rapporto con il mondo.

 

VeliaTeatro Festival è la prestigiosa rassegna dedicata all'espressione tragica e comica del teatro antico che dal 1998 anima l'estate di Ascea (Salerno), l'Elea Velia dei Focei, offrendo alle centinaia di viaggiatori che ogni anno visitano questa antica colonia greca affacciata sulla spettacolare costiera campana l'occasione di vivere un'esperienza unica nel suo genere, immersi nel paesaggio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Giunta alla sua XXVI edizione, la manifestazione - che si terrà dal 5 agosto al 27 settembre - prevede anche quest'anno tre eventi speciali nel Teatro Antico dell'Acropoli di Velia, gioiello dell'antichità recentemente restaurato, nel Parco archeologico di Paestum e Velia, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antigone di Sofocle - Campania By Night<br />&copy; Scabec Antigone di Sofocle - Campania By Night © Scabec

rank: 10305105

Eventi e Spettacoli

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

Assago Teatro Repower, dal 27 al 30 marzo un weekend tra Bowie, Battisti, ABBADream e il piccolo Grisù

Si comincia con Bowie Historygiovedì 27 marzo ore 21,00 con uno show nato per celebrare la vita e la carriera di David Bowie, musicista, polistrumentista, amante della pittura e del cinema, una delle figure più interessanti nella storia della musica, divenuto una vera e propria icona. Bowie History è...

BaRock Festival 2025, classica e rock si incontrano a Piazza Armerina: 14 giorni di grande musica

Terza edizione. "Lato A" dal 25 aprile al 4 maggio, "Lato B" dal 30 maggio al 2 giugno Le contaminazioni musicali del BaRock Festival a Piazza Armerina: la potenza della classica e l'energia del rock nel cuore della Sicilia direzione artistica di Davide Alogna e Georgia Lo Faro Line-up con: Musici del...

L'Isola Azzurra consegna la Chiave della Città a Peppino Di Capri

La Città di Capri si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: lunedì 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri, si terrà l’evento "Capri celebra Peppino", durante il quale verrà consegnata la Chiave della Città a Peppino Di Capri. Un riconoscimento...

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...