Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto pronto per il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada: Paupisi accoglie la 51ª Sagra del Cecatiello

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Eventi e Spettacoli

Tradizione, sapori e spettacolo tornano a Paupisi con un evento imperdibile

Tutto pronto per il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada: Paupisi accoglie la 51ª Sagra del Cecatiello

Dal 23 al 25 agosto, Paupisi diventa il cuore pulsante della tradizione enogastronomica e artistica con la 51ª Sagra del Cecatiello. Un ricco programma di eventi, spettacoli e sapori autentici attende visitatori da tutta Italia

Inserito da (Admin), lunedì 12 agosto 2024 10:10:56

Paupisi si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell'estate: la 51ª Sagra del Cecatiello, che si terrà dal 23 al 25 agosto 2024. Organizzato dalla Pro Loco di Paupisi in collaborazione con il Comune e numerosi enti locali, il festival promette di offrire tre giorni di puro divertimento, cultura e ottima cucina.

La manifestazione si aprirà venerdì 23 agosto con un convegno sui grani antichi, seguito dalla consegna del 2° premio Cecatiello D'Oro e dall'inaugurazione ufficiale accompagnata da spettacolari fuochi d'artificio. A seguire, le strade del paese prenderanno vita con la musica funky della "R'Viennr Marching Band" e le esibizioni dei trampolieri della Compagnia dei Saltimbanchi.

Il programma degli spettacoli è vario e ricco: dalla musica Jazz/Blues con il sax di Gianni Di Iorio, alle performance comiche di Jiuluis e Pipos, fino agli spettacoli di fuoco e alle esibizioni della Compagnia dei Saltimbanchi. Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli, con clown e maghi pronti a stupire.

Sabato 24 agosto, i visitatori potranno continuare a godere della magica atmosfera del festival con spettacoli itineranti e musica dal vivo. La serata si concluderà con il grande show di Radio Company in Action, che terrà il pubblico incollato fino a tarda notte.

Domenica 25 agosto sarà il gran finale, con il Motoraduno, il Motogiro e una serie di spettacoli itineranti, tra cui l'attesissimo spettacolo piromusicale "The Life". A chiudere il festival, la "Cecatiello Dance" con musica anni '80-'90 fino ai giorni nostri.

Durante tutto il festival, gli stand gastronomici proporranno le specialità locali, con piatti come i Cecatielli al ragù o al pomodorino fresco, la padellaccia paupisana e i peperoni imbottiti, il tutto accompagnato dagli ottimi vini della zona.

La Sagra del Cecatiello non è solo un evento gastronomico, ma un'esperienza sensoriale completa che unisce cultura, arte e tradizione. Per tre giorni, Paupisi sarà il centro della festa, offrendo ai suoi visitatori un'immersione unica nei sapori e nelle atmosfere della tradizione beneventana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10828107

Eventi e Spettacoli

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

Assago Teatro Repower, dal 27 al 30 marzo un weekend tra Bowie, Battisti, ABBADream e il piccolo Grisù

Si comincia con Bowie Historygiovedì 27 marzo ore 21,00 con uno show nato per celebrare la vita e la carriera di David Bowie, musicista, polistrumentista, amante della pittura e del cinema, una delle figure più interessanti nella storia della musica, divenuto una vera e propria icona. Bowie History è...

BaRock Festival 2025, classica e rock si incontrano a Piazza Armerina: 14 giorni di grande musica

Terza edizione. "Lato A" dal 25 aprile al 4 maggio, "Lato B" dal 30 maggio al 2 giugno Le contaminazioni musicali del BaRock Festival a Piazza Armerina: la potenza della classica e l'energia del rock nel cuore della Sicilia direzione artistica di Davide Alogna e Georgia Lo Faro Line-up con: Musici del...

L'Isola Azzurra consegna la Chiave della Città a Peppino Di Capri

La Città di Capri si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: lunedì 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Cinema Auditorium - Centro Congressi di Capri, si terrà l’evento "Capri celebra Peppino", durante il quale verrà consegnata la Chiave della Città a Peppino Di Capri. Un riconoscimento...

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...