Tu sei qui: LibriVersilia celebra la cultura con la Festa del Libro
Inserito da (Admin), mercoledì 22 maggio 2024 15:04:55
Il prossimo fine settimana, il Lungomare di Lido di Camaiore si trasformerà in un vivace centro culturale grazie alla colorata Festa del Libro. L'evento, in programma per sabato 25 e domenica 26 maggio, è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia in collaborazione con l'Associazione Culturale Nati per Scrivere, e vede Toscanalibri come Media Partner.
Patrocinata dal Comune di Camaiore, la manifestazione punta a valorizzare l'editoria indipendente, promuovendo piccoli editori, autori e illustratori, con un'attenzione particolare ai racconti del territorio toscano.
Dalle 10:00 alle 20:00 di entrambi i giorni, i visitatori potranno passeggiare tra i gazebo allestiti sul lungomare, dove autori, collettivi, associazioni culturali e case editrici presenteranno le loro opere. Questo spazio offrirà l'opportunità di incontrare i propri scrittori preferiti e scoprire nuovi talenti letterari.
"La festa del libro fin dalla sua prima edizione ha anche lo scopo di far incontrare gli scrittori esordienti con realtà editoriali del territorio", ha dichiarato Carlo Alberto Carrai, presidente del Consorzio, "e di offrire la possibilità agli autori già affermati di presentare le nuove produzioni letterarie e incontrare i propri lettori."
Alessio Del Debbio, presidente di Nati per Scrivere, ha aggiunto: "Siamo felici e onorati di tornare a Lido di Camaiore anche quest'anno, per la Festa del Libro, un'occasione per incontrare lettori e appassionati di libri. Dopo Lucca Città di Carta, un altro evento per valorizzare e promuovere la cultura del nostro territorio, a cui partecipiamo con entusiasmo, portando anche le nostre novità editoriali."
Anche per questa edizione è previsto uno spazio dedicato ai bambini, con letture animate, giochi e libri a misura di bambino. Nella piazza di fronte al pontile sarà allestita un'area per le presentazioni, dove autori ed editori potranno dialogare sui loro libri in incontri veloci e continui, aperti al pubblico, che si terranno durante i due pomeriggi.
Oltre agli eventi letterari, i visitatori potranno ammirare i quadri e le opere d'arte di Silvia Talassi nella mostra "Il mare e le streghe", allestita in piazza davanti al pontile.
Sabato 25 maggio 2024
Domenica 26 maggio
La festa promette di essere un evento ricco di cultura e divertimento per tutti, con la libreria itinerante "Chiedi alla polvere" che arricchirà ulteriormente l'atmosfera portando libri e cultura con la sua sgargiante Bianchina riadattata.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare festadellibro@inversilia.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366105
È disponibile in libreria e negli store digitali "Mancanza", il nuovo libro di poesie di Marziano Vicedomini, pubblicato da La Corte Editore. Un viaggio tra assenze e attese, dove la poesia trasforma il dolore in parola e l'assenza in presenza. Ogni verso è luce e ombra, un frammento d'infinito che ci...
Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo...
Nell'ambito della rassegna letteraria Borghi della Lettura Sannio - Campania curata da Antonio Alterio, la Biblioteca Comunale di San Lupo (BN) in via Garibaldi ospiterà Gaetanina Longobardi con il suo libro "Tuono". Il sindaco di San Lupo, Franco Vincenzo Valente, sarà presente per gli indirizzi di...
Quinto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
"È raro tornare da adulti alle poesie incontrate da studenti. Eppure, sarebbe bello scoprire come risuonano in noi. E accorgersi che la vita le ha rese più leggibili, più emozionanti, più preziose." Così si esprime Paolo Di Paolo nel suo agile saggio Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie...