Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“The Wall Live Orchestra”: musica e visioni per una notte magica al Palazzo Mediceo
Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 17:06:04
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11
"THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO
13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU)
Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene di Polonia, Romania, Bulgaria e Ungheria, registrando ovunque il tutto esaurito e accendendo l'entusiasmo di migliaia di spettatori, Pink Floyd History, il collettivo musicale, prodotto da stage 11, che da anni rende omaggio con rigore e passione alla leggendaria band britannica, torna con una nuova, spettacolare produzione: "The Wall Live Orchestra".
L'anteprima assoluta si terrà il 13 agosto 2025 nello scenario unico del Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio UNESCO, che per una notte si trasformerà in un grande palcoscenico immersivo e visionario. I biglietti saranno disponibili a partire da venerdì 18 aprile, dalle ore 12:00.
Lo spettacolo è una rilettura imponente e sinfonica dell'album capolavoro The Wall, che unisce l'energia del rock alla ricchezza sonora di una grande orchestra sinfonica composta da oltre 30 elementi e da un coro di 50 voci diretto da Susanna Altemura, alla guida del Coro di San Martino del Duomo di Pietrasanta e de I Cantori di Burlamacco e da Elisabetta Guidugli, direttrice della prestigiosa Corale Lirica Versiliese
Le sonorità potenti dei Pink Floyd si fonderanno con l'eleganza orchestrale e la profondità emotiva di un imponente impianto corale, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva senza precedenti. Ad arricchire lo spettacolo, un sofisticato impianto scenografico fatto di video mapping, luci ed effetti speciali, pensato per evocare le atmosfere psichedeliche e teatrali dell'originale.
UNA NUOVA PIETRA MILIARE PER I PINK FLOYD HISTORY
Con "The Wall Live Orchestra", il brand Pink Floyd History compie un nuovo, ambizioso passo nel suo percorso artistico, confermandosi come uno dei più autorevoli e apprezzati interpreti della musica floydiana a livello internazionale. Dopo l'appuntamento con Dark Side Orchestra, ospitato nella stessa location, nell'agosto del 2023, Pink Floyd History, rende omaggio ad un altro album che ha scritto la storia della musica.
Lo spettacolo non è solo un tributo, ma una vera opera rock sinfonica che esalta il potere narrativo, emotivo e politico di The Wall, restituendone l'attualità e la forza in una veste spettacolare.
BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
I biglietti saranno presto disponibili su Ticketone a partire da venerdì 18 aprile e la biglietteria del Palazzo Mediceo. Si consiglia la prenotazione anticipata, vista l'alta attesa e l'unicità dell'evento e alla promozione unica che termina il 5 aprile 2025.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10941109
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....
La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...
Il cinema come strumento di esplorazione tra realtà e immaginazione sarà al centro dell’incontro con Antonietta De Lillo, in programma il 24 marzo 2025 alle ore 13:30 presso l’Aula Aliotta dell’Università di Napoli Federico II, in via Porta di Massa 1. L’evento, intitolato Cinema, Realtà, Immaginazione,...
Il Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, si conferma anche quest'anno uno degli eventi musicali più attesi in Italia. L'edizione 2024 ha registrato numeri record, con il più alto share televisivo dal 2009 e una copertura social di oltre 42 milioni di contatti...