Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaDa Positano, Vito Cinque parla della crisi del turismo su La7 a “L’Aria Che Tira”

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

Da Positano, Vito Cinque parla della crisi del turismo su La7 a “L’Aria Che Tira”

Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2020 10:15:08

Vito Cinque, owner del San Pietro di Positano, è intervenuto su La7, all'interno del programma "L’Aria Che Tira", sottolineando il problema della crisi del turismo in Italia e in Costiera Amalfitana. Ecco il suo intervento integrale: "Noi avremmo dovuto aprire il 3 di aprile, quindi a questo punto con i nostri collaboratori ci fissiamo delle nuove date che speriamo ben presti si avvereranno. A questo punto siamo veramente molto preoccupati, abbiamo chiuso come tutti gli alberghi stagionali della Costiera Amalfitana in ottobre, e quindi adesso se dovesse succedere che non siamo messi nelle condizioni di poter aprire ci troveremmo di fronte ad una chiusura di diciassette mesi. La mia azienda l’anno scorso ha fatturato venti milioni di euro, che si traducono in un volano per l’economia locale enorme. Un albergo di solito genera un volano per l’economia locale quasi dello stesso importo del fatturato dell’albergo stesso. Noi l’anno scorso avevamo 160 collaboratori. Al momento ne abbiamo 40, alcuni che si occupano della manutenzione perché la struttura è molto complessa. Alcuni sono lavoratori fissi, altri stagionali, tutte in attesa di sapere quale sarà il loro futuro, al momento incognita anche per noi. La Costiera Amalfitana ha investito molto sulla formazione del personale, creando anche delle nuove figure professionali. E’ un patrimonio non collegato soltanto a ciò che l’azienda riesce ad esprimere, ma anche ai contenuti all'interno dell’azienda stessa. Mi aspetto che ci venga riconosciuta l’italianità, a noi come a tanti nostri colleghi, che rappresentiamo la grande tradizione alberghiera italiana. E’ giunto il momento in cui ci si renda conto che il turismo è un’attività che rappresenta il 13% del PIL nazionale ed è ad altissima vocazione occupazionale". Fonte: Positano Notizie Video: Amalfi News copyright La7

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10842100

Politica

Il M5S di Acerra in prima linea contro la violenza di genere: una mozione per il Consiglio Comunale

ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...

Sicurezza ad Acerra: consegnate le firme della petizione, ora il Comune deve agire

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...

Regionali Sardegna, rischio riconteggio dei voti

di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...

Cariche sugli studenti, ministro Piantedosi: "Polizia ha agito per proteggersi"

L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...

Forza Italia, Antonio Tajani primo segretario nell'era post Berlusconi

di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...